Genova punta sul riciclo: premi, campagne informative e nuove iniziative

AMIU, Comune di Genova e Comieco uniti per aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone, con azioni dedicate alla Val Bisagno, agli uffici e ai cartoni per bevande.

Genova

A Genova si intensificano le iniziative per promuovere il riciclo di carta e cartone, con l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata. Presentate a Palazzo Tursi alla presenza delle istituzioni locali, le attività coinvolgono i Municipi della Media e Bassa Val Bisagno, gli uffici e le attività commerciali, e lanciano una campagna informativa specifica per il corretto smaltimento dei cartoni per bevande.

Progetto “GenoVA… a tutta carta” e premi per la Val Bisagno

Nel corso del progetto “GenoVA… a tutta carta e cartone”, avviato ad aprile 2023, il Comune di Genova, AMIU e Comieco hanno premiato otto associazioni della Val Bisagno con 25.000 euro complessivi, riconoscendo i risultati ottenuti nella sensibilizzazione al riciclo. Queste attività hanno contribuito a ridurre del 50% la quantità di carta e cartone erroneamente conferiti nell’indifferenziato, pari a un risparmio stimato di 500 tonnellate l’anno.

Tra le iniziative, gli spettacoli interattivi come “Riciclo e vinco” e le attività teatrali-educative hanno coinvolto attivamente cittadini, scuole e associazioni, rafforzando la consapevolezza sull’importanza della raccolta differenziata.

Potenziamento del riciclo negli uffici: distribuiti i contenitori “Salvacarta”

Un altro tassello importante del progetto riguarda gli uffici e le attività commerciali. Da ottobre 2023, sono stati distribuiti gratuitamente 600 contenitori “Salvacarta” a 250 attività tra uffici, banche e poste. Accompagnati da materiale informativo, i contenitori mirano a facilitare il corretto conferimento della carta. Nei prossimi mesi, AMIU continuerà la distribuzione, ampliando il servizio ad altre attività.

Cartoni per bevande: la nuova campagna “Nella cartaaaaaa? Sì!”

Dal 18 novembre, parte una campagna informativa per sensibilizzare i cittadini sul corretto smaltimento dei cartoni per bevande (ad esempio, brick di latte e succhi). Dopo essere raccolti con la carta, questi imballaggi vengono separati presso l’impianto Relife Recycling di Sant’Olcese e riciclati per la produzione di nuovi materiali.

L’obiettivo è recuperare oltre 300 tonnellate annue di cartoni per bevande che, a causa di errori di conferimento, finiscono ancora nell’indifferenziato.

Risultati e prospettive

Grazie a queste iniziative, Genova punta a superare nel 2024 le 31.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, con un aumento del 9% dei corrispettivi riconosciuti da Comieco, che potrebbero sfiorare i 3 milioni di euro.

Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, ha sottolineato come l’informazione e il coinvolgimento attivo dei cittadini siano strumenti fondamentali per migliorare la raccolta differenziata e rendere Genova sempre più sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Unità anfibia Lpd “Al Fuck” è stata consegnata alle autorità mediorientali...

Altre notizie

Altre notizie