Turismo: a Firenze il primo G7 dedicato al comparto, domani il side event

Domani si apre il G7 del Turismo con l'evento introduttivo “Innovation, inspiration and sustainability”. Due giorni di incontri internazionali per il futuro del settore turistico.

Il 14 e 15 novembre 2024, Firenze ospiterà il primo G7 dedicato esclusivamente al settore del turismo, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè. Le grandi economie mondiali e i Paesi partner discuteranno i temi chiave per il futuro del turismo, puntando su innovazione, sostenibilità e inclusione socioeconomica.

Side event inaugurale e panel tematici

Il G7 sarà introdotto domani, 13 novembre 22024, da un side event intitolato “Innovation, inspiration and sustainability. Visions for the future of tourism” alle ore 15:00 presso Palazzo Spini Feroni. Dopo una breve introduzione del direttore de “Il Sole 24 Ore”, Fabio Tamburini, e degli ospiti d’eccezione come il presidente di Salvatore Ferragamo, Leonardo Ferragamo, il Ministro Santanchè aprirà i lavori e darà il benvenuto ai rappresentanti dei principali operatori e investitori italiani nel turismo.

I temi centrali della discussione ruoteranno intorno a tre panel:

  • “Inspiration – Creatività e sinergie con il Made in Italy”: imprenditori e personaggi di spicco, come Andrea Bocelli e Rocco Forte, illustreranno le strategie che valorizzano il turismo italiano.
  • “Innovation – L’accelerazione epocale dell’IA”: Giorgio Metta dell’IIT spiegherà come l’intelligenza artificiale sta trasformando le esperienze di viaggio.
  • “Sustainability – La sostenibilità oltre la sostenibilità”: dirigenti di aziende come Alpitour e MSC Cruises parleranno di investimenti sostenibili e infrastrutture per un turismo più ecologico.

La ministeriale e la valorizzazione dei borghi italiani

Il 14 novembre, la ministeriale inizierà con una cerimonia d’accoglienza e vedrà la presenza dei ministri del G7 e dei Paesi outreach, tra cui India, Arabia Saudita e Brasile. La giornata comprenderà una visita a Monteriggioni e Abbadia Isola per promuovere il patrimonio dei borghi italiani. La sera, presso Palazzo Gondi, si terrà l’esibizione del gruppo musicale Il Volo. Il G7 si concluderà il 15 novembre con una conferenza stampa presso la Galleria degli Uffizi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Locandina sciopero metalmeccanici
Attesi oltre 700 delegati al Teatro Aurora di Scandicci per rilanciare la mobilitazione in vista...
Segreteria Fp regionale
Eletto al termine del Congresso regionale di Firenze, guiderà la federazione del lavoro pubblico con...

Altre notizie

Altre notizie