Ministero Imprese – Incentivi Disegni+ 2024: al via i finanziamenti per le PMI italiane

Apertura oggi per lo sportello Disegni+ 2024, con 10 milioni di euro per la valorizzazione dei disegni e modelli registrati.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura dello sportello per l’invio delle domande di partecipazione agli incentivi Disegni+ 2024, destinati a supportare micro, piccole e medie imprese italiane nella valorizzazione commerciale dei loro disegni e modelli. A partire dalle ore 12.00 del 12 novembre 2024, le imprese con sede in Italia possono presentare domanda per ricevere i contributi previsti da questa misura.

Dotazione e condizioni per l’accesso agli incentivi

La misura, gestita da Unioncamere per conto del MIMIT, mette a disposizione 10 milioni di euro per incentivare le PMI italiane nella promozione e commercializzazione dei disegni e modelli registrati, rafforzando così la competitività del Made in Italy sul mercato. Per poter partecipare, le imprese devono garantire che il disegno o modello per cui richiedono i fondi sia già stato registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).

Contributi e spese ammissibili

L’incentivo è erogato come contributo in conto capitale, coprendo fino all’80% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 60.000 euro per impresa. Per le aziende che possiedono la certificazione di parità di genere, la percentuale di copertura può aumentare all’85%. I fondi saranno disponibili solo per le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e possono essere utilizzati per:

  • Realizzazione di prototipi e stampi del disegno/modello registrato
  • Consulenza tecnica per l’avvio della produzione e per ottenere certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale
  • Consulenza di marketing e business: sviluppo di business plan, piani di marketing, analisi di mercato, creazione di materiale di comunicazione
  • Tutela legale contro la contraffazione o per accordi di licenza

Procedura di domanda e gestione delle agevolazioni

Le domande per il contributo Disegni+ 2024 devono essere inviate esclusivamente tramite procedura online, attraverso il sito ufficiale www.disegnipiu2024.it, dove sono anche indicate tutte le modalità di partecipazione. Unioncamere si occuperà di gestire l’istruttoria e l’ammissione delle imprese ai finanziamenti.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carlo Costantini
L’Osservatorio CNA Burocrazia propone un pacchetto di riforme per ridurre i costi e snellire le...
Il Vicepremier italiano interviene sulle priorità del settore dei trasporti: sicurezza, competitività e il coinvolgimento...

Altre notizie

Altre notizie