Alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte: dal Ministero del Turismo 15 milioni per le imprese colpite

Un decreto del MITUR stabilisce le modalità per l’erogazione dei fondi destinati alle attività turistiche danneggiate dall'alluvione del 29-30 giugno 2024.

Il Ministero del Turismo (MITUR) ha stanziato 15 milioni di euro a sostegno delle imprese turistiche di Valle d’Aosta e Piemonte danneggiate dall’alluvione del 29 e 30 giugno 2024. Il Decreto Ministeriale stabilisce i criteri e le modalità di assegnazione dei fondi per aiutare le aziende a superare le difficoltà causate dall’evento.

Settori interessati e requisiti per accedere ai fondi

I beneficiari del contributo includono imprese turistiche e ricettive di vari settori, tra cui:

  • Attività alberghiere, ristorazione, agriturismi;
  • Impianti di risalita e innevamento artificiale;
  • Stabilimenti termali;
  • Noleggio attrezzature sportive invernali, agenzie di viaggio e tour operator;
  • Scuole di alpinismo e sci;
  • Parchi tematici e parchi di divertimento;
  • Servizi di trasporto per turisti tramite autobus con conducente e settore fieristico.

Per ottenere i fondi, le imprese devono dimostrare di aver subito danni materiali diretti causati dall’alluvione non coperti da polizze assicurative o contributi pubblici oppure dimostrare una perdita di almeno il 30% dell’utile lordo tra luglio e agosto 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, esclusivamente per lo stabilimento danneggiato.

Modalità di presentazione della domanda

Le imprese interessate dovranno inviare l’istanza di accesso attraverso un formato digitale disponibile sul sito web del Ministero del Turismo. La domanda potrà essere inoltrata entro dieci giorni dalla pubblicazione del link di accesso allo sportello telematico. Ulteriori dettagli riguardanti l’ambito territoriale, i codici ATECO ammessi e i criteri di assegnazione sono specificati nel decreto ministeriale, consultabile sul sito del MITUR.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 25 febbraio 2025, la Valle d’Aosta ospiterà il primo appuntamento del roadshow SMAU, dedicato...
Via libera al piano vaccinale per prevenire la diffusione della Blue Tongue tra gli ovini....
Il Ministero del Turismo estende i termini per consentire a più enti di partecipare al...

Altre notizie

Altre notizie