Fieracavalli 2024: Verona celebra il mondo equestre con la 126esima edizione

La storica fiera dedicata al mondo equestre, attira 140.000 visitatori e 700 aziende da 25 paesi, celebrando la bellezza del cavallo e unendo tradizione e innovazione

Per il 126° anno consecutivo, Fieracavalli apre i battenti e conferma Verona come capitale del mondo equestre, grazie a un evento storico che affonda le radici nel 1898. La manifestazione equestre più antica d’Italia prosegue con entusiasmo e novità, rinnovando il suo impegno nel promuovere e valorizzare il settore.

Con un pubblico atteso di 140.000 visitatori, l’edizione 2024 di Fieracavalli offre un’esperienza immersiva nel mondo dei cavalli, che attira appassionati, atleti, e professionisti del settore provenienti da ogni parte del globo. La fiera si svolge per quattro giorni e occupa ben 128.000 metri quadrati del quartiere fieristico di Verona, divisi in 12 padiglioni e 6 aree esterne. Oltre 2.200 cavalli di 60 diverse razze sono esposti, permettendo ai visitatori di ammirare la varietà e la bellezza dell’universo equestre, come recita il payoff della campagna di comunicazione di quest’anno: “La pura bellezza”.

L’internazionalità di Fieracavalli è sottolineata dalla partecipazione di 700 aziende espositrici da 25 nazioni e dal sostegno di ICE Agenzia, che ha facilitato l’incontro tra i produttori italiani e una delegazione di buyer provenienti da paesi come Arabia Saudita, Argentina, Cile, Hong Kong, ed Emirati Arabi. Un’opportunità unica per il settore, che vede l’Italia protagonista nella promozione dell’eccellenza equestre a livello globale.

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha espresso entusiasmo per i numeri record dell’edizione 2024. Fieracavalli offre numerosi eventi e iniziative, tra cui talk e dibattiti sul mondo del cavallo, spettacoli dimostrativi, momenti di formazione e gare che culminano nella prestigiosa Coppa del Mondo di salto ad ostacoli. Le competizioni, che rappresentano uno degli appuntamenti più attesi, attraggono campioni internazionali e talenti emergenti, valorizzando il binomio sportivo tra cavallo e cavaliere.

Alla cerimonia di apertura ha partecipato anche il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che ha definito Fieracavalli “un evento straordinario dal punto di vista dei numeri e della forza di rappresentare una parte della nostra economia”. Ha inoltre sottolineato l’importanza culturale ed economica dell’evento, che unisce giovani e appassionati di ogni età nella celebrazione del cavallo, un animale considerato compagno straordinario dell’uomo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sopralluogo del Ministro delle Infrastrutture a Cortina, simbolo della grande ingegneria italiana....
L’incontro inaugura il biennio della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi e promuove progetti per...
La Regione annuncia la selezione di sei imprese per lo stand della Sardegna all’evento di...

Altre notizie

Altre notizie