L’Assostampa Friuli Venezia Giulia ha assegnato il San Giusto d’oro 2024 a Enrico Samer, presidente e amministratore delegato della Samer & Co. Shipping spa, riconoscendone il contributo al settore della logistica e il ruolo chiave nel rappresentare una Trieste competitiva e proiettata verso l’Europa. Alla Rete solidale Trieste, coordinamento di associazioni locali attive in ambito migratorio e dell’accoglienza, è stata invece conferita una targa speciale per il prezioso supporto offerto ai migranti che transitano attraverso la città.
Secondo Carlo Muscatello, presidente di Assostampa Fvg, il premio di quest’anno celebra sia la Trieste imprenditoriale sia quella solidale, sottolineando così le due anime della città: una dinamica e in crescita, l’altra impegnata nell’assistenza umanitaria. Questa 58esima edizione del San Giusto d’oro, infatti, riflette l’intento di riconoscere i contributi diversificati alla comunità, favorendo il dialogo tra il mondo del lavoro e quello del volontariato.
Un riconoscimento al ruolo strategico di Enrico Samer
Enrico Samer, alla guida della Samer & Co. Shipping, è stato premiato per il ruolo strategico della sua azienda nel settore logistico e marittimo di Trieste. L’azienda, simbolo di una Trieste operosa e in espansione a livello europeo, rappresenta un ponte fondamentale tra la città e il resto del continente. Il premio riconosce l’importanza dell’attività di Samer nel rafforzare i collegamenti tra Trieste e il panorama internazionale, evidenziando il mare come risorsa fondamentale per la città.
Il sostegno della Rete solidale Trieste ai migranti
La targa speciale assegnata alla Rete solidale Trieste evidenzia il lato umanitario della città, impegnata nell’accoglienza dei migranti provenienti dalla rotta balcanica. La Rete solidale, che coordina numerose organizzazioni locali, si distingue per l’impegno attivo nell’assistenza e nell’integrazione di persone in difficoltà. Muscatello ha ricordato anche la situazione del Silos, una struttura degradata in cui i migranti si rifugiavano in passato, sottolineando che sebbene l’emergenza in quell’edificio sia stata risolta, le sfide legate all’accoglienza restano una priorità.
Una cerimonia per celebrare il lavoro e la solidarietà
La cerimonia di premiazione si terrà a breve presso il Consiglio comunale di Trieste, con la partecipazione delle autorità locali e di rappresentanti delle organizzazioni premiate. La scelta dei vincitori evidenzia il sostegno congiunto di Assostampa, Comune di Trieste e Fondazione CrTrieste, sottolineando come lo spirito collaborativo tra istituzioni e associazioni sia fondamentale per affrontare le sfide della città, sia economiche che sociali.