Cheesecake da record a ‘Dolci d’Italia’: 60 Metri di dolcezza per una chiusura spettacolare

Un finale indimenticabile per la quinta edizione del Festival che ha trasformato Spoleto nella capitale italiana dei dolci, attirando migliaia di visitatori da tutta la nazione

Dolci d'Italia finale

La quinta edizione di ‘Dolci d’Italia’ si è conclusa in grande stile e con un tocco di dolcezza unica: una cheesecake di ben 60 metri, realizzata dal team di MenteLocale Foligno, ha impreziosito l’evento come una creazione da record. Questa straordinaria delizia è stata presentata domenica 3 novembre in corso Garibaldi, trasformata per l’occasione in una pasticceria a cielo aperto, dove numerosi visitatori hanno potuto ammirare e assaporare questo dolce spettacolare.

‘Dolci d’Italia’ si è rivelato un vero successo anche in termini di partecipazione, con decine di migliaia di appassionati provenienti da ogni angolo d’Italia. Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, Spoleto ha accolto una folla entusiasta che ha riempito le strade e ha reso omaggio alla città, che si è dimostrata un contesto ideale per ospitare un evento di tale portata, grazie ai suoi affascinanti spazi storici, tra vie, piazze, chiostri e palazzi.

L’atto finale ha visto la partecipazione di tutti i principali partner che hanno reso possibile questa manifestazione, organizzata da Epta Confcommercio Umbria, con il supporto di Regione Umbria, Comune di Spoleto, Confcommercio Spoleto, GAL Valle Umbra e Sibillini, Istituto Alberghiero di Spoleto e Fondazione Carispo. A loro è andato il riconoscimento del presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, che ha espresso grande soddisfazione: “Questa quinta edizione di ‘Dolci d’Italia’ ha superato ogni aspettativa. L’affluenza è stata eccezionale, con migliaia di persone che hanno animato le strade di Spoleto, portando un’energia unica in ogni angolo. Alberghi pieni, ristoranti frequentati e commercianti entusiasti per il continuo flusso di visitatori da tutta Italia. È stato commovente vedere famiglie, giovani e amanti della pasticceria arrivare da ovunque per partecipare a questo evento speciale, un autentico momento di festa e condivisione. ‘Dolci d’Italia’ è ormai una manifestazione di spicco, che conferma Spoleto e l’Umbria come destinazioni ideali per eventi enogastronomici di alto livello”.

L’evento ha celebrato l’ampiezza e la qualità della tradizione dolciaria italiana, centrando l’obiettivo di valorizzare una cultura alimentare ricca e variegata. Le suggestive location del centro storico hanno accolto mercati in cui era possibile degustare e acquistare prelibatezze da ogni parte d’Italia. La manifestazione ha riscosso grande successo anche grazie alla “scuola” dove i visitatori hanno appreso i segreti della pasticceria dai migliori Pastry Chef, oltre a laboratori per i più piccoli che univano gioco e didattica. Per intrattenere il pubblico e valorizzare il territorio di Spoleto, sono stati proposti inoltre spettacoli, trekking urbani e performance musicali.

L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con una sesta edizione di ‘Dolci d’Italia’ che promette di essere ancora più ricca e soprattutto… più dolce!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Associazione Cerca Tartufo
Concluso con successo il progetto di formazione nazionale per la salvaguardia della tradizione tartufaia italiana,...
Agricoltori umbri a Parma
Grande mobilitazione davanti alla sede dell’Efsa per chiedere più ricerca sui cibi di laboratorio, meno...

Altre notizie

Altre notizie