Spoleto si trasforma in una pasticceria a cielo aperto: preparativi per il gran finale di ‘Dolci d’Italia’

Un evento imperdibile tra record, dolcezze e spettacolari cooking show con i migliori pastry chef italiani

Dolci d'Italia

Il legame tra Spoleto e il festival ‘Dolci d’Italia’ si rivela più forte che mai, con una città vivace e ordinata che accoglie una folla entusiasta. Ma il meglio deve ancora arrivare: un finale memorabile è pronto a concludere in grande stile questa kermesse. Domenica 3 novembre, corso Garibaldi si trasformerà in una pasticceria a cielo aperto, dove dalle ore 16 sarà preparata una cheesecake da record, lunga ben 60 metri, a cura di MenteLocale Foligno.

Questa ambiziosa creazione rappresenta un’occasione unica per gli organizzatori di Epta Confcommercio Umbria, che vogliono celebrare insieme a un pubblico di golosi l’amore per i dolci, trasformando questa esperienza in un ricordo indimenticabile. Non solo sarà possibile ammirare questo capolavoro di dolcezza, ma anche assaggiarlo.

La quinta edizione del festival arriva così al culmine di un viaggio dolciario ricco di esperienze degustative e didattiche, che ha saputo trasformare il centro storico di Spoleto in un paradiso per i buongustai. Tra tradizione e innovazione, i visitatori giunti da tutta Italia hanno potuto immergersi in un mondo di dolci, scoperta e intrattenimento.

In Sala degli Ori, via Aurelio Saffi n.18, l’esposizione ‘Le delizie dello Stivale‘ continua ad affascinare con dolci tipici di 16 regioni italiane, dal Nord fino alle Isole, aperta dalle 10 alle 20. I visitatori possono ammirare, assaporare e acquistare queste prelibatezze, oltre a scoprire i prodotti tipici spoletini nello store situato nelle Sale Ex Monti di Pietà, con un’area curata dalle proloco locali.

Il Chiostro di San Nicolò ospita invece lo ‘Sweet Show’, un mercato dedicato alle eccellenze dolciarie artigianali da tutta Italia, e la ‘Sweet Academy’, dove alcuni dei migliori Pastry Chef del Paese tengono corsi e laboratori. Alle ore 15, lo chef Luca Fabbri in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, presenta un laboratorio dedicato ai dolci senza glutine, con la preparazione di un Tortino al cioccolato e nocciole, accompagnato da una salsa alla vaniglia, completamente gluten free.

Continuano anche gli altri cooking show, pronti a svelare gli ultimi segreti dei grandi pasticceri: alle ore 11.30 Elisabetta Coscia ha presentato una Crostata con olio Costa d’Oro, crema frangipane e lamponi, mentre nel pomeriggio si susseguiranno i laboratori di Fabbri e ‘I Soffoconi’ a cura di Merendoni, concludendo con ‘Passione Cioccolato’ condotto dal maestro cioccolatiere Alberto Farinelli della Scuola del Cioccolato Perugina.

La giornata finale prevede anche attività per i più piccoli: ‘Piccoli Pasticceri Crescono’, a cura dell’Associazione Il Filo Rosso, coinvolge bambini dai 5 ai 12 anni in laboratori creativi che alternano gioco e didattica, con appuntamenti alle 16 e alle 18 dedicati a biscotti e praline.

Per gli appassionati, Palazzo Mauri offre un’ultima opportunità di partecipare a due masterclass esclusive con la chef Donatella Aquili, per imparare a creare dolci raffinati: alle 11, ‘Gli abbracci di frolla’ con spalmabile al cioccolato e marmellata, e alle 15.30, ‘Il Tiramisù composto… con la moka’.

Anche l’intrattenimento non manca: alle 17.30 al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti, la compagnia Sipario e Modern Music School presenterà la commedia “Si salvia chi può!”, un’esibizione ironica e politicamente scorretta che unisce teatro e musical in un percorso di profumi e colori che accompagnerà il pubblico sin dal loro ingresso in sala.

Infine, piazza Pianciani propone ‘Non solo dolci‘, dove il piacere del dolce si unisce allo street food, grazie ai food truck presenti con specialità gastronomiche di alta qualità, per un evento che celebra il gusto in tutte le sue forme.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si confermano su livelli d'eccellenza le esportazioni dei prodotti di punta della Regione...

Altre notizie

Altre notizie