Icop conclude con successo i lavori del microtunnel Pianacce

L’Evolute Pipe-Jacking rivoluziona il settore delle infrastrutture e apre nuove opportunità di mercato per l'azienda udinese

L’azienda udinese Icop, specializzata in ingegneria e quotata su Egm, il mercato per le Pmi di Piazza Affari, ha concluso con successo un’importante operazione di rifacimento del gasdotto che collega Recanati (Macerata) e Chieti, utilizzando il nuovo macchinario per scavi in microtunnel chiamato Evolute Pipe-Jacking.

Il progetto si è concentrato sul microtunnel Pianacce, un tunnel lungo 1.389 metri situato in una zona complessa e argillosa, con una geometria difficile. Nonostante le sfide, i lavori sono stati completati in otto mesi, grazie al nuovo macchinario che ha migliorato l’efficienza dei lavori.

Evolute Pipe-Jacking, sviluppato in partnership con Cogeis, è attualmente in fase di brevetto e ha richiesto un investimento di 4,6 milioni di euro. Secondo Piero Petrucco, amministratore delegato di Icop, questa nuova tecnologia apre nuove possibilità non solo per l’azienda, ma per l’intero settore delle infrastrutture, con l’obiettivo di esplorare nuovi mercati e applicazioni per l’innovazione portata dal macchinario.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La produzione in crescita rinvia l’avvio della solidarietà nello stabilimento friulano. Prossima decisione attesa per...
Con l’acquisto della società WASS Submarine Systems, Fincantieri rafforza la leadership nel settore della subacquea...
Un passo strategico per rafforzare il settore della difesa navale e subacquea...

Altre notizie

Altre notizie