Anche Bari diventa protagonista nel settore della formazione per il turismo, ospitando un corso dell’Its Turismo, promosso dal ministero dell’Istruzione con il supporto della Regione Puglia. Il corso, denominato “Management, marketing e comunicazione del turismo enogastronomico”, si inserisce nell’offerta formativa destinata a preparare figure professionali nel settore turistico ed enogastronomico, un ambito sempre più strategico per la città.
La presentazione dell’iniziativa si è tenuta a Palazzo di città, alla presenza di Walter Margiotta (direttore generale Its Turismo Puglia), Pierfelice Rosato (direttore del corso), Giuseppe Abbracciavento (direttore di Una Regina Hotel di Noicattaro, partner del progetto), e Pietro Petruzzelli (assessore al turismo e sviluppo economico del Comune di Bari). Il corso, che accoglierà un massimo di 25 studenti, ha già avviato le selezioni, ma restano aperti alcuni posti disponibili.
L’assessore Petruzzelli ha sottolineato l’importanza di Bari come città a forte attrattività turistica, con 800mila turisti che hanno pernottato nella città l’anno scorso, a cui si aggiungono oltre 600mila crocieristi. “Questi servizi turistici devono integrarsi perfettamente con l’offerta enogastronomica locale”, ha dichiarato Petruzzelli, evidenziando il sostegno dell’amministrazione all’iniziativa.
Secondo Margiotta, il corso risponde alla crescente domanda di figure professionali con competenze specifiche nel settore turistico, soprattutto in virtù della crescente internazionalizzazione e del continuo incremento del turismo estero a Bari. Il profilo professionale che si intende formare è relativamente nuovo e nasce dalle esigenze degli operatori del settore ricettivo e della ristorazione.