Dolomite Conference: il 75% degli edifici italiani è inefficiente dal punto di vista energetico

Il costo medio di riqualificazione è stato stimato in circa 40.000 euro per ogni famiglia, un onere che rende difficile per molti proprietari intervenire senza incentivi

Le difficoltà legate all’efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano rappresentano una sfida significativa, nonostante il suo valore culturale. Negli ultimi anni, le soluzioni proposte non sono riuscite a risolvere il problema in modo efficace. Il costo elevato e il numero limitato di edifici coinvolti nei progetti di riqualificazione sono stati fattori critici. Secondo Giovanni Dottelli, docente del Politecnico di Milano intervenuto alla “Dolomite Conference” di Trento, il problema risiede anche nelle politiche economiche adottate.

Le misure attuali, pur necessarie, non sono sufficienti per coprire l’ampio patrimonio edilizio del Paese. Dottelli ha sottolineato come il settore pubblico da solo non possa sostenere l’intero costo della riqualificazione, mentre il settore privato, in molti casi, non ha i mezzi economici per intervenire in modo autonomo.

Secondo il think tank Vision, organizzatore della conferenza, circa il 75% degli edifici italiani è inefficiente dal punto di vista energetico. Questo dato si traduce in un contributo significativo alle emissioni di CO2 in Europa, che raggiungono il 36% del totale. Il costo medio di riqualificazione è stato stimato in circa 40.000 euro per ogni famiglia, un onere che rende difficile per molti proprietari intervenire senza incentivi adeguati.

La sfida principale ora è trovare soluzioni economiche sostenibili. L’obiettivo è incentivare le riqualificazioni energetiche senza gravare troppo né sul settore pubblico né su quello privato. Innovazione nelle politiche e nei finanziamenti sarà cruciale per affrontare un problema che non è solo ambientale, ma anche economico e sociale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’incontro inaugura il biennio della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi e promuove progetti per...
La Provincia di Bolzano punta su auto elettriche e trasporti pubblici per ridurre le emissioni...

Altre notizie

Altre notizie