Unioncamere: Convegno “Intelligenza artificiale e cybersecurity” domani a Roma

Esperti e istituzioni a confronto sull'uso dell'IA per migliorare la cybersicurezza e le nuove direttive UE.

Domani, 17 ottobre 2024, si terrà a Roma presso la sede di Unioncamere in Piazza Sallustio 21 il convegno intitolato “Intelligenza artificiale e cybersecurity”, a partire dalle ore 17. L’evento, organizzato da Unioncamere in collaborazione con LEX-Istituto per la ricerca giuridico-economica, si focalizzerà sull’interazione tra intelligenza artificiale e sicurezza informatica, in particolare su come le nuove tecnologie possano migliorare il rilevamento e la risposta alle minacce cyber.

NIS 2: il nuovo quadro normativo europeo

La data del 17 ottobre 2024 segna anche il termine ultimo per l’attuazione della direttiva NIS 2 da parte degli stati membri dell’UE, un quadro normativo che mira a rafforzare la cybersicurezza in tutta l’Unione. Il convegno rappresenta quindi un’occasione per analizzare il nuovo contesto giuridico e discutere le implicazioni e opportunità offerte dall’intelligenza artificiale nel garantire una maggiore protezione digitale.

Relatori e programma dell’evento

L’incontro sarà introdotto dal segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, e dal presidente di LEX, Roberto Serrentino. Seguiranno interventi di esperti di rilievo:

  • Barbara Caputo, professoressa ordinaria di Ingegneria informatica presso il Politecnico di Torino;
  • Bruno Frattasi, direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale;
  • Barbara Martini, professoressa ordinaria e direttrice del Dipartimento Scienze e Ingegneria di Universitas Mercatorum;
  • Agostino Scornajenchi, amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital;
  • Francesco Ubertini, presidente dell’International Foundation for Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) e presidente del CINECA.

A concludere l’incontro sarà il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, mentre la moderazione sarà affidata a Monica Paternesi, caporedattrice aggiunta della redazione economia e finanza dell’ANSA.

Partecipazione e streaming

Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sulla home page del sito di Unioncamere e sul loro canale YouTube, consentendo a un ampio pubblico di seguire l’evento e prendere parte alla discussione sulle sfide e opportunità della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Piano approvato dalla Giunta Regionale del Lazio per garantire la mobilità nelle Unità di Rete...
Si cerca una soluzione per i 32 lavoratori dell’impianto Stellantis di Cassino coinvolti nella procedura...
Dalla Regione Lazio arriva il sostegno alle imprese turistiche per consolidare la presenza sui mercati...

Altre notizie

Altre notizie