Il 20 e 21 ottobre 2024, il vino italiano avrà un’importante occasione di consolidamento sul mercato statunitense con Vinitaly.Usa, una rassegna b2b organizzata al Navy Pier di Chicago. Dopo il debutto dello scorso anno, questa seconda edizione segna un passo importante per la promozione dei vini italiani negli Stati Uniti, grazie all’iniziativa di Veronafiere e Fiere Italiane in collaborazione con Italian Trade Agency (ITA).
Vinitaly.Usa vedrà la partecipazione di istituzioni italiane come il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’Agricoltura, e rappresentanti delle regioni Veneto, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania, Calabria e Friuli Venezia Giulia. Il format dell’evento è pensato per facilitare l’incontro tra i produttori italiani e una domanda selezionata americana, composta da importatori, distributori, ristoratori e grandi catene di distribuzione.
Il programma prevede oltre 30 eventi, tra cui masterclass, degustazioni e focus di mercato, con un Business Forum promosso da ITA sul tema “Fra tradizione e Innovazione: il futuro del vino italiano nel mercato Usa”. Di particolare interesse sono le masterclass organizzate da Decanter, che metteranno in evidenza sei vini premiati ai World Wine Awards, e il tasting dedicato ai vini insigniti dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso.