Cosef approva Piano industriale 2025-2027: investimenti per oltre 71 milioni di euro

Focus su infrastrutturazione, manutenzione e gestione del territorio

L’assemblea consortile del Cosef (Consorzio di sviluppo economico per l’area del Friuli) ha approvato all’unanimità il Piano industriale 2025-2027, presentato dal nuovo Consiglio di amministrazione. Il piano prevede investimenti complessivi per 71,31 milioni di euro, con un focus su infrastrutturazione, manutenzione e gestione del territorio.

Il presidente Marco Bruseschi e il direttore Roberto Tomè hanno illustrato i principali interventi: 64,38 milioni saranno destinati a opere di urbanizzazione e infrastrutturazione, tra cui spiccano la costruzione di un nuovo raccordo ferroviario, lo sviluppo di un centro logistico nell’area ex Eurofer e il risanamento di via Fermi. Altri interventi includono la creazione di una rotatoria con parcheggio presso il casello autostradale e una nuova bretella di ingresso per Porto Margreth.

Inoltre, il piano prevede la costruzione di un centro direzionale per servizi di welfare aziendale, con inizio lavori previsto per il 2025. 4,6 milioni saranno dedicati alla manutenzione nelle aree industriali, e 2,33 milioni alla gestione del patrimonio, marketing e pianificazione del territorio.

Bruseschi ha sottolineato l’importanza del piano, affermando che conferma la strategia di sostegno al tessuto produttivo, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, per rendere il territorio più attrattivo per le imprese.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La nave, costruita nel cantiere di Marghera per Norwegian Cruise Line, introduce innovazioni uniche nel...
Usb Lavoro Privato e RSU sospendono il confronto sui licenziamenti in attesa del tavolo Mimit...
Il settore manifatturiero registra la flessione più marcata, mentre il turismo mostra segnali di ripresa....

Altre notizie

Altre notizie