La Varese Design Week, giunta alla sua ottava edizione, è pronta a tornare nel cuore della città con un tema attualissimo: “Design Connections”. Dal 9 al 13 ottobre, la manifestazione ospiterà incontri, mostre e momenti di dialogo, puntando i riflettori sulle nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale, e sulle loro implicazioni in termini lavorativi, progettuali e di relazioni umane, con particolare attenzione ai giovani.
Un evento che promuove dialogo e creatività
La Varese Design Week 2024 non sarà solo un’esposizione di design: l’obiettivo è riflettere su come la tecnologia stia influenzando le nostre abitudini e su come recuperare valori essenziali come il dialogo e lo sguardo. Come sottolineato da Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, “La Varese Design Week è un evento internazionale di grande rilevanza dove creatività, innovazione e cultura si incontrano in un contesto di dialogo e scambio.”
Enzo Rosario Laforgia, Assessore alla Cultura del Comune di Varese, ha aggiunto: “Credo che il tema scelto per questa nuova edizione della Varese Design Week sia interessantissimo e molto attuale. Oggi, infatti, sono in molti a parlare di intelligenza artificiale benché credo siano davvero pochi ad aver capito di cosa si tratti.”
Un ricco calendario di eventi e location esclusive
Tra gli appuntamenti più attesi, la **lectio magistralis di Alberto Alessi, che si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 18 presso Villa Panza, introdotta da Gabriella Belli, storica dell’arte. Inoltre, il progetto “Ufficio in mostra” di Max Laudadio, noto personaggio televisivo, sarà uno dei fulcri dell’evento e ospiterà incontri con ricercatori scientifici e imprenditori che dialogheranno con gli studenti.
Gli spazi della manifestazione includeranno il Gran Cinema Vittoria, Villa Panza, Lyceum, lo showroom di ERCO, oltre a location collaterali come BaseBlu e il Cinema Nuovo. Da segnalare la mostra interattiva “Il design del computer tra storia e intelligenza artificiale“, che racconta l’evoluzione del computer da Olivetti ad oggi, e l’esposizione di fotografie del progetto “Quattr’occhi sul mondo” di Max Laudadio.
Focus sull’intelligenza artificiale e la connessione tra persone
La Varese Design Week si distingue anche per il suo approccio innovativo nei confronti dell’intelligenza artificiale. Gli appuntamenti dei “Talks for Human People” vedranno la partecipazione di esperti come Frank Raes, Alberto Sanna, Riccardo e Carlo Blumer, Toribio Sosa, Lorenzo Manzoni, Riccardo Monte, Isidoro Cioffi, Nadir Vassena, Giorgio Tartaro e Stefano Zellner.
Particolarmente atteso è l’incontro del 11 ottobre alle ore 11 al Lyceum, dove Alberto Sanna, Direttore del Centro per le Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Ben-Essere dello IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, presenterà NEFFIE, una piattaforma che unisce neuroscienze, intelligenza artificiale, realtà aumentata e NFT per avvicinare le persone all’arte.
Un’opportunità unica per studenti e professionisti
La partecipazione attiva degli studenti della Scuola Europea di Varese offrirà un’occasione straordinaria per vivere da vicino il mondo del design, come affermato da Ariane Farinelle, Direttore della scuola: “La Varese Design Week è un’occasione straordinaria per far crescere nei ragazzi curiosità, immaginazione e amore per l’arte.”
Un appuntamento conclusivo da non perdere
L’evento culminerà domenica 13 ottobre con il tradizionale petit déjeuner du cinéma presso il Cinema Nuovo, seguito dalla proiezione del film “I’m Your Man” di Maria Schrader. Durante la proiezione, le esponenti del Club des Tricoteuses lavoreranno a maglia, in un’esperienza che unisce tradizione e innovazione.
Il network Italian Design Weeks
Varese Design Week è partner del network Italian Design Weeks, una piattaforma operativa che unisce le Design Week attive in Italia con l’obiettivo di rafforzare la capacità di attrazione del made in Italy: una comunità attiva di designer, industrie, makers, artigiani che progettano, producono, divulgano “saperi” tenendo alta l’eccellenza dei rispettivi territori in un disegno comune.
VARESE DESIGN WEEK
9-13 ottobre 2024
Sito web https://www.varesedesignweek-va.it/vdw/