L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha espresso grande soddisfazione per l’annuncio del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il Ministero ha infatti preso atto dello studio condotto dal gruppo di lavoro costituito da RFI e dalle Regioni Toscana e Umbria, che ha scelto Creti, una frazione del comune di Cortona in Val di Chiana, come il luogo ideale per la nuova stazione Medioetruria dell’Alta Velocità, posizionata strategicamente tra Firenze e Roma.
“Finalmente, l’Umbria e parte della Toscana potranno accedere al servizio di Alta Velocità, da cui finora erano state escluse”, ha dichiarato l’assessore Melasecche. “Si tratta di un sogno che diventa realtà dopo decenni di attesa, reso possibile grazie al costante impegno che ho portato avanti insieme alla presidente Tesei e al lavoro meticoloso del tavolo tecnico, composto da Ministero, RFI e Regione Toscana. Il risultato di questo sforzo, dopo aver consultato anche Trenitalia e Italo, ha confermato Creti come la scelta ottimale per la nuova stazione. Questa soluzione, prevista anche nel nuovo Piano regionale dei Trasporti, permetterà all’Umbria di raggiungere l’Alta Velocità in circa mezz’ora, consentendo progressivamente fino a 14 coppie di treni Frecciarossa al giorno, con collegamenti verso Nord e Sud”.
“La nuova stazione aprirà una nuova era di sviluppo per l’intera Italia centrale, eliminando finalmente l’isolamento infrastrutturale dell’Umbria. Ai nostri partner toscani, con cui collaboriamo già su progetti importanti come la E78 e la ciclabile dei due Mari Monte Argentario-Civitanova Marche, recentemente approvati dal Ministero, rivolgo un invito a creare nuove opportunità di crescita condivisa“.