Creare un dialogo costante con i territori e favorire un confronto continuativo sui temi fondamentali dell’Istituto rappresenta l’essenza del progetto “Inail Insieme”. Questo percorso, avviato dal direttore generale Marcello Fiori, sta toccando le principali città italiane dove Inail è presente con le sue strutture, e il 26 settembre ha fatto tappa a Perugia per la quinta volta.
“L’interazione continua con le istituzioni, le parti sociali, le associazioni e il mondo delle imprese è uno strumento essenziale per operare con efficacia. L’obiettivo è costruire un nuovo modello organizzativo che sia all’altezza delle trasformazioni nel mondo del lavoro e che migliori salute e sicurezza, ponendo sempre la persona al centro dei servizi erogati”, ha dichiarato Fiori.
Durante la mattinata, il direttore generale ha incontrato Alessandra Ligi, direttore di Inail Umbria, e i team della Direzione regionale e di quella territoriale Perugia-Terni, insieme al personale e ai rappresentanti sindacali, per discutere delle specificità e delle esigenze delle sedi umbre dell’Istituto. Nel pomeriggio, Fiori ha partecipato al convegno “Costruire il futuro sicuro”, organizzato in collaborazione con Inail Umbria presso la sede del Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione (CESF) di Perugia. Il tema centrale dell’evento ha riguardato l’impatto delle nuove tecnologie digitali nei cantieri, con un focus sulla riduzione dei rischi e sulla formazione dei lavoratori del settore.
In chiusura, Fiori ha illustrato l’impegno di Inail nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e dispositivi innovativi per la sicurezza, che si affiancano ai metodi tradizionali di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ha inoltre sottolineato l’importanza della formazione, annunciando un recente bando da 14 milioni di euro per sostenere progetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tra i temi discussi nel corso della giornata a Perugia, anche le missioni e le sfide organizzative future dell’Istituto, i rapporti con gli assistiti, le priorità della ricerca e le politiche di rafforzamento del personale, con particolare attenzione ai concorsi avviati il 12 luglio scorso. È stato affrontato anche il tema dei finanziamenti per la prevenzione nelle imprese umbre, che dal 2010 hanno visto l’erogazione di 62 milioni di euro per circa 900 progetti. Inoltre, sono stati discussi gli investimenti immobiliari programmati da Inail in Umbria, per oltre 300 milioni di euro, che prevedono tra l’altro la costruzione del nuovo Ospedale di Narni-Amelia e della scuola secondaria di primo grado “B. Bonfigli” a Corciano.