Federico Malizia confermato alla guida della Sezione Perugia di Confindustria Umbria: ecco le nuove sfide per il biennio 2024-2026

Nuovo mandato e obiettivi ambiziosi per sostenere il tessuto imprenditoriale locale

Federico Malizia e Manuel Boccolini

Federico Malizia, CEO di Ciam, azienda leader nella produzione di vetrine refrigerate e arredamenti per locali food a livello globale, è stato confermato presidente della Sezione Territoriale di Perugia di Confindustria Umbria per il periodo 2024-2026. La decisione è stata presa durante l’Assemblea dei soci della Sezione, che si è svolta presso la sede di Confindustria Umbria a Perugia e in videoconferenza. L’assemblea ha anche riconfermato Manuel Boccolini, rappresentante di Manini Prefabbricati, alla vicepresidenza e ha rinnovato il Consiglio Direttivo.

“Negli ultimi due anni – ha dichiarato Federico Malizia – abbiamo avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza del nostro ecosistema imprenditoriale attraverso visite aziendali che hanno evidenziato l’eccellenza e il patrimonio di competenze del nostro territorio. In futuro, continueremo a dialogare con le imprese per raccoglierne le esigenze e promuovere il confronto. Con le altre Sezioni territoriali e di categoria, e in linea con le direttive della presidenza di Confindustria Umbria, abbiamo avviato iniziative congiunte su temi come salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione dei giovani, sviluppo sostenibile e gestione energetica. Questi rimarranno punti cardine della nostra azione futura, consapevoli dell’importanza della collaborazione per la crescita”.

Tra i principali obiettivi della Sezione per il prossimo biennio figurano il rafforzamento dei rapporti con le istituzioni, la promozione di sinergie con gli istituti scolastici e la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del territorio. “L’Art Bonus ha giocato un ruolo significativo nella tutela dei beni culturali, e intendiamo proseguire su questa strada. Inoltre, puntiamo a intensificare la collaborazione con le scuole, per avvicinare gli studenti al mondo delle imprese locali e far conoscere loro le opportunità presenti”, ha aggiunto Malizia.

All’Assemblea hanno partecipato anche Vincenzo Briziarelli, presidente di Confindustria Umbria, e Michele Fioroni, assessore regionale allo Sviluppo Economico, che ha illustrato i recenti strumenti messi in campo dalla Regione a sostegno delle aziende.

Nuovo Consiglio Direttivo

L’Assemblea ha inoltre eletto i componenti del nuovo Consiglio Direttivo e i membri invitati permanenti:

Presidente:

  • Federico Malizia, Ciam

Vicepresidente:

  • Manuel Boccolini, Manini Prefabbricati

Consiglio Direttivo:

  • Chiara Agneloni, Innovations
  • Erica Baldoni, PR.A.IT.
  • Francesca Benedetti, Mauro Benedetti
  • Luca Bianconi, Polycart
  • Giovanni Matteo Brutti, NTS Project
  • Maurizio Buini, Delta Service
  • Filippo Campanile, SACI Industrie
  • Fabio Cancelloni, Cancelloni Food Service
  • Ilaria Caporali, Liomatic
  • Giuseppe Cellini, Graphic Masters
  • Riccardo Concetti, Concetti
  • Angelo De Poi, C.D.P.
  • Anna Rita Galletti, Officine Meccaniche Galletti / S.I.Co.Ma.
  • Andrea Marcantonini, MCT Italy
  • Alessio Mariotti, SO.CO.STRA.
  • Giovanni Nardi Schultze, So.Ge.Si.
  • Dante Palazzetti, Sangallo Palace Hotel / Park Hotel
  • Marco Pecetti, Generale Prefabbricati / Edil Beton Perugia
  • Andrea Sfascia, Borgo Brufa
  • Riccardo Stefanelli, Brunello Cucinelli
  • Cesare Trippella, Philip Morris Italia

Invitati permanenti al Consiglio Direttivo:

  • Luca Antonelli, Umbra Acque
  • Marta Cristofani, Tamagnini Impianti
  • Antonio De Cristofaro, Target Sinergie
  • Giulia De Leo, Casa di Cura Villa Fiorita
  • Giuseppe Gianangeli, Gianangeli
  • Giovanni Giorgetti, ESG89 Group
  • Roberto Marchetti, Marchetti Scale e Ponteggi
  • Luciano Piacenti, Gesenu
  • Claudio Sciurpa, Vitakraft Italia

Federico Malizia, con il suo nuovo mandato, è pronto a guidare la Sezione verso nuove sfide, promuovendo un modello di sviluppo improntato alla sostenibilità, alla formazione e al dialogo costante con le realtà imprenditoriali locali.

Articoli correlati

Scoprite come l'Area Interna di Todi e sette Comuni umbri trasformeranno il territorio con progetti...
rocca albornoziana spoleto
Gara d'appalto deserta, a rischio il futuro di 24 lavoratori: Filcams Cgil proclama lo stato...
Cgil bandierone
Un'occasione imperdibile per conoscere le analisi e le proposte del sindacato sul futuro del lavoro...

Altre notizie

Altre notizie