Sabato 28 settembre sarà una giornata speciale per la Fnp Cisl Umbria, che celebrerà Santa Rita da Cascia, patrona della federazione, un caso unico in Italia per un sindacato. L’evento si svolgerà a Cascia, iniziando alle 10:15 con una cerimonia nella Basilica di Santa Rita, per poi proseguire alle 12:00 nella Sala Polivalente di via Pier Paolo Prosperi. Sono attese circa 300 persone, con aree esterne attrezzate di maxi schermi per permettere a tutti i partecipanti di seguire l’evento, dato che la Sala Polivalente non è sufficiente ad ospitare tutti i presenti.
Alla manifestazione prenderanno parte i principali esponenti della Fnp Cisl regionale e nazionale, tra cui il segretario generale Emilio Didonè, il segretario Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani, Paola Cianchetti, presidente del Comitato Fnp Cisl Umbria Santa Rita da Cascia, e Bruna Raspa, coordinatrice Politiche di genere della Fnp Cisl Umbria.
Inoltre, sarà presente Angelo Manzotti, segretario generale Cisl dell’Umbria, insieme al sindaco di Cascia, Mario De Carolis, e a Silvano Giangiacomi, rappresentante della Fnp Cisl delle Marche. Durante l’evento verrà siglato un accordo di gemellaggio tra la Fnp dell’Umbria e quella delle Marche, consolidando ulteriormente il legame tra le due regioni.
“Santa Rita non è solo una figura centrale del cristianesimo, ma un simbolo di solidarietà e impegno verso il bene comune, valori che uniscono credenti e laici” ha dichiarato Luigi Fabiani. “In un momento storico complesso come quello attuale, il messaggio di Santa Rita è più che mai rilevante, soprattutto in un mondo attraversato da profonde crisi che hanno spinto Papa Francesco a parlare di una ‘Terza Guerra Mondiale a pezzi”.