“Confcommercio Ascom Lugo supporta le imprese rendendole più competitive nelle nuove sfide del mercato globale”. Parola al Direttore Luca Massaccesi

L’associazione di categoria in provincia di Ravenna non svolge ruoli di mera rappresentatività ma si evolve per offrire supporto pratico e servizi innovativi alle imprese, puntando su digitalizzazione e sostenibilità, offrendo strumenti pratici per rimanere competitive in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico

Le associazioni di categoria stanno vivendo una profonda trasformazione per adattarsi alle nuove esigenze  delle imprese e per fornire supporto pratico in un contesto economico sempre più complesso.

“Tradizionalmente impegnate nella rappresentanza dei settori di appartenenza, le associazioni di categoria oggi non svolgono più ruoli di mera rappresentatività come i sindacati, ma si evolvono in organizzazioni più strutturate capaci di offrire servizi diversificati e personalizzati per i propri associati, puntando su formazione, welfare e innovazione.” È quanto dichiarato da Luca Massaccesi, Direttore di Confcommercio ASCOM LUGO, associazione di oltre 1000 imprese facenti capo all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Bagnacavallo, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno in provincia di Ravenna.

Un cambiamento che scaturisce da molteplici fattori, come la transizione digitale e lo sviluppo sostenibile legato ai principi ESG (Environmental, Social, Governance).

“Con questo nuovo ruolo, le associazioni come Confcommercio Imprese per l’Italia ASCOM LUGO, non si limitano più ad essere interlocutori istituzionali, ma partner strategici per linnovazione e lo sviluppo. I nostri servizi di consulenza specialistica rivolta alle imprese dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna sono finalizzati anche e soprattutto ad indirizzarle verso soluzioni e pratiche più sostenibili e tecnologicamente avanzate. Le imprese che si associano possono poi beneficiare di networking e formazione continua per affrontare le sfide odierne: convegni, seminari e incontri sono concepiti per favorire uno scambio di conoscenze tra aziende che operano nel commercio, nel turismo, nei servizi, nella piccola impresa e nelle professioni, così da creare sinergie utili per affrontare la competitività dei mercati globali”, ha proseguito Massaccesi.

D’altronde, in particolare la digitalizzazione, non è solo uno strumento di comunicazione ma una leva strategica per migliorare l’efficienza operativa e la capacità di accesso a nuovi mercati.

In definitiva, le associazioni di categoria come Confcommercio Ascom Lugo, si sono ormai trasformate in un punto di riferimento per le imprese italiane, offrendo strumenti pratici per rimanere competitive in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito: https://www.ascomlugo.it/

Articoli correlati

La Fiom Cgil sottolinea la necessità di un coinvolgimento pubblico per il futuro dell'acciaieria...
Il Metodo Parlare Chiaro®, ideato da Chiara Alzati Corporate Effective Communication & Public Speaking Trainer,...
FENATI
Fondata nel 1927 da Tomaso Fenati, il nipote Giorgio prosegue l’attività di famiglia con innovazione...

Altre notizie

Altre notizie