Nella mattinata del 26 settembre 2024 è atterrato in anticipo il primo volo Airbus A330 di China Airlines proveniente da Shanghai all’aeroporto Marco Polo di Venezia, inaugurando ufficialmente il nuovo collegamento aereo diretto tra le due città. A bordo si trovava una delegazione accolta dal presidente del gruppo Save, Enrico Marchi, dall’ambasciatore italiano in Cina Massimo Ambrosetti e dal presidente dell’aeroporto di Shanghai Qin Yun.
Al gate erano presenti il presidente del Veneto Luca Zaia, l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide e la rettrice dell’Università Ca’ Foscari Tiziana Lippiello. Il nuovo volo Venezia-Shanghai, che si prevede trasporterà circa 70.000 passeggeri nel primo anno di attività, offrirà collegamenti diretti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato). Il volo, della durata di 12 ore, consentirà un risparmio di tempo del 40% per gli operatori del Triveneto rispetto alle soluzioni con più scali.
Oltre a stimolare il turismo, questo collegamento avrà un impatto significativo su business e cargo, poiché il Nordest rappresenta il 13% dei flussi commerciali tra Italia e Cina, con un volume d’affari annuo di circa 10 miliardi di euro. La comunità cinese nel Nordest, con circa 70.000 residenti, è la seconda più grande in Italia, dopo quella della Lombardia.