Wartsila completa la cessione del sito di Bagnoli della Rosandra a MSC

Contestualmente, è stato firmato un contratto di affitto decennale, rinnovabile, per l'uso di uffici, laboratori, mensa e parcheggi

La multinazionale finlandese Wartsila ha concluso la cessione del suo sito produttivo di Bagnoli della Rosandra, a Trieste, al gruppo MSC. Dopo aver già trasferito l’impianto di produzione e 255 dipendenti a MSC, oggi è stata ceduta la parte rimanente del sito. Contestualmente, è stato firmato un contratto di affitto decennale, rinnovabile, per l’uso di uffici, laboratori, mensa e parcheggi, al fine di garantire la piena operatività del sito.

Fino al 31 dicembre, Wartsila manterrà la gestione del sito in una fase transitoria, durante la quale completerà il trasferimento delle sue attività. Nel frattempo, Wartsila e le società acquirenti del gruppo MSC, Medlog Real Estate e Innoway Trieste, collaboreranno per ottimizzare i servizi di supporto e garantire una gestione condivisa del sito.

Nel futuro prossimo, verranno avviati lavori di risistemazione impiantistica per permettere a Wartsila di operare in autonomia e a Medlog e Innoway di riconfigurare il sito industriale, compresa la realizzazione della rete ferroviaria pubblica, in collaborazione con il Consorzio Coselag. La reindustrializzazione di Bagnoli della Rosandra è vista come un’importante opportunità, che richiederà ingenti investimenti pubblici e privati.

Wartsila continuerà a operare nelle aree a sua disposizione, concentrandosi su progetti legati ai nuovi combustibili e alla riconversione dei motori, consolidando il proprio impegno nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità.

 

Articoli correlati

L'operazione da 320 milioni di dollari rafforza la strategia di credito privato del gruppo...
La città giuliana affronta un difficile bilancio industriale, tra chiusure e nuovi investimenti che ridisegnano...
Promozione strategica alla Ferien-Messe di Vienna con eventi, enogastronomia e nuove attrattive...

Altre notizie

Altre notizie