Siccità: la Commissione europea destina 37,4 milioni di euro all’Italia

Fondi per le aziende agricole colpite dalla siccità nel Sud Italia, con la possibilità di un cofinanziamento nazionale.

La Commissione europea ha annunciato l’assegnazione di 37,4 milioni di euro all’Italia, provenienti dalla riserva della Politica agricola comune (PAC), destinati alle aziende agricole che hanno subito danni a causa della siccità. La richiesta di aiuto era stata avanzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf), in seguito alle gravi conseguenze della siccità che ha colpito particolarmente alcune regioni del Sud Italia, tra cui la Sicilia.

Il Ministro Francesco Lollobrigida ha confermato che i fondi comunitari saranno messi a disposizione attraverso un regolamento che verrà approvato nella prima decade di ottobre 2024. Oltre ai fondi europei, il governo italiano potrà aggiungere un ulteriore cofinanziamento di 74,8 milioni di euro, destinato a supportare tutte le aree danneggiate.

La siccità ha avuto un impatto devastante sulle coltivazioni, in particolare nel Sud Italia, rendendo necessaria un’azione tempestiva per sostenere le imprese agricole. Il dossier tecnico, inviato dal Masaf alla Direzione Agricoltura della Commissione europea l’11 luglio 2024, è stato elaborato in collaborazione con Ismea.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie