Con la firma ufficiale dell’atto notarile, è nata la Fondazione Abruzzo Film Commission, un progetto atteso da oltre vent’anni che punta a promuovere il territorio abruzzese come destinazione di eccellenza per le produzioni cinematografiche. La nuova fondazione è stata presentata dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme all’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali, Roberto Santangelo, durante un incontro stampa tenuto a Palazzo Silone.
Marsilio ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, spiegando che l’Abruzzo, pur essendo stato scelto in passato per la bellezza dei suoi paesaggi, è rimasto indietro rispetto ad altre regioni a causa della mancanza di una Film Commission. Con questo nuovo strumento, l’obiettivo è facilitare i processi amministrativi e burocratici per le produzioni cinematografiche, incentivando gli investimenti nel territorio. Il Presidente Regionale ha inoltre evidenziato l’ampia presenza di competenze specialistiche e maestranze qualificate che possono essere valorizzate nel settore.
La sede ufficiale della fondazione sarà Palazzo Dragonetti De Torres, attualmente in fase di ristrutturazione, ma fino al termine dei lavori sarà ospitata nei locali del dipartimento della cultura a San Bernardino.
L’Assessore Roberto Santangelo ha descritto la nascita della Film Commission come un momento storico per l’Abruzzo, evidenziando come questo progetto rappresenti un grande passo avanti per la promozione del patrimonio culturale e paesaggistico regionale. Inoltre, Santangelo ha sottolineato l’importante opportunità occupazionale che la fondazione porterà, grazie all’avvio di percorsi di formazione per le figure professionali legate all’industria cinematografica.
I membri del Consiglio di Amministrazione presentati alla stampa sono Piercesare Stagni, Presidente, Peppe Millanta e Fabrizia Aquilio, scelti per guidare questa nuova fase di sviluppo e promozione cinematografica per la Regione Abruzzo.