Emergenza Maltempo alluvioni: la Regione Emilia-Romagna anticipa i fondi PAC per le imprese agricole

L'Assessore all’Agricoltura Mammi annuncia il provvedimento come sostegno concreto in un momento critico per il settore agricolo.

La Regione Emilia-Romagna ha annunciato l’avvio del pagamento degli anticipi dei contributi comunitari PAC (Politica Agricola Comune) per la campagna 2024, con l’obiettivo di fornire un sostegno tempestivo alle imprese agricole colpite dalle conseguenze del maltempo. A partire dalla seconda metà di ottobre, l’Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura (Agrea) inizierà a distribuire i fondi, un’iniziativa che rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che il settore agricolo sta attraversando.

I finanziamenti riguardano la Domanda Unica, che permette agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti, e le misure a superficie o per la zootecnia del Piano di sviluppo rurale, valide per i periodi di programmazione 2014/2022 e 2023/2027. L’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi ha sottolineato l’importanza di questo intervento, affermando che in un momento di crisi climatica e difficoltà economiche, queste risorse sono cruciali per mantenere la redditività e competitività delle imprese agricole emiliane, tanto a livello nazionale quanto internazionale.

Gli anticipi erogabili raggiungeranno il 70% per la Domanda Unica della PAC, che include il pagamento di base e il rispetto delle pratiche ambientali, e l’85% per le misure legate allo sviluppo rurale, come quelle basate sulla superficie agricola o il numero di animali.

I pagamenti dovranno essere completati entro il 30 novembre 2024, a condizione che siano disponibili gli esiti del monitoraggio satellitare nazionale, che verifica le attività agricole in campo per confermare la validità delle richieste di aiuto.

Articoli correlati

Finanziamenti a fondo perduto per promuovere attività motoria, benessere e inclusione sociale sul territorio....

Altre notizie

Altre notizie