Dal 26 al 28 settembre 2024, l’Allianz MiCo di Milano ospiterà l’edizione 2024 del Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al mondo del franchising e del retail. Organizzato da Fiera Milano, il Salone si presenta come l’appuntamento di riferimento per chi vuole avviare un’attività in franchising o far crescere il proprio business in un settore in forte espansione.
Una crescita esponenziale del settore
Secondo i dati di Assofranchising, il franchising continua a crescere in Italia, con un giro d’affari che ha raggiunto i 34 miliardi di euro nel 2023, segnando un incremento del 99% rispetto all’anno precedente. Con 929 insegne attive e 65.806 punti vendita, il settore sta vivendo una fase di grande espansione, contribuendo in modo significativo all’economia nazionale.
Un’offerta variegata e di qualità
Il Salone Franchising Milano 2024 vedrà la partecipazione di oltre 130 espositori, rappresentando la ricchezza e la varietà del settore. Tra i principali brand presenti ci sono Eurospin, Coop Lombardia, Crai Secom, e marchi noti come McDonald’s, Old Wild West, Tosca, Doppio Malto, La Yogurteria, Löwengrube, L’Erbolario, F**K, Coin, Kids&Us, Kipoint e Anytime Fitness. Questi grandi nomi del food & beverage, del fashion e del benessere confermano il Salone come un punto di riferimento per chi cerca opportunità di crescita e di networking.
Novità del layout e aree tematiche
L’edizione 2024 si arricchisce di nuove aree e servizi: la Lounge per incontri one-to-one tra espositori e visitatori, il Media Village con la stampa specializzata e il Social Hub per favorire la condivisione dei contenuti social. Inoltre, sarà presente un’Area Consulenza dedicata a franchisor e franchisee, dove sarà possibile prenotare incontri con società di consulenza per ricevere consigli e informazioni su come sviluppare il proprio business.
Formazione al centro dell’evento
Il Salone Franchising Milano dà grande importanza alla formazione, offrendo un palinsesto di incontri con oltre 60 relatori. Grazie alla collaborazione con Retail Hub e Luiss Business School, i partecipanti potranno approfondire temi come la gestione strategica, l’internazionalizzazione, la sostenibilità e l’approccio omnicanale, essenziali per chi vuole avviare o sviluppare un’attività in franchising.
Un’occasione per il networking e la crescita professionale
Grazie alla presenza delle principali associazioni di settore come Assofranchising, Confimprese, Federfranchising, CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) e UBRI (Unione dei Brand della Ristorazione Italiana), il Salone si conferma come un appuntamento imprescindibile per chi opera nel mondo del franchising. La partnership con Franchise Expo Paris offre inoltre ai franchisor la possibilità di ampliare la propria rete di contatti a livello europeo.
L’edizione 2024 del Salone Franchising Milano promette di essere un evento ricco di opportunità per chiunque voglia esplorare le potenzialità del franchising, fornendo strumenti e occasioni di crescita sia per i nuovi imprenditori che per i professionisti del settore.