Nuovo protocollo ADM – Camera di Commercio dell’Umbria: come le imprese possono semplificare l’accesso ai servizi doganali

Firmato un accordo triennale per supportare aziende e professionisti umbri con un nuovo sportello online gratuito

Davide Bellosi e Giorgio Mencaroni

Ieri mattina è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) – Direzione Territoriale per la Toscana e l’Umbria e la Camera di Commercio dell’Umbria, un accordo volto a facilitare l’accesso alle informazioni e ai servizi in ambito doganale e delle accise per le imprese e i professionisti del territorio.

La firma del Protocollo è avvenuta nella Sala Giunta della Camera di Commercio alla presenza del presidente, Giorgio Mencaroni, e del direttore territoriale ADM, Davide Bellosi, i quali hanno sottolineato l’importanza della collaborazione già esistente tra le due istituzioni.

L’accordo prevede la prosecuzione di incontri di approfondimento sulle tematiche doganali e delle accise, con una novità importante: l’istituzione dello “Sportello doganale”, un nuovo servizio informativo, gratuito e accessibile online, pensato per fornire assistenza diretta a imprese e professionisti umbri.

Grazie al Protocollo, che avrà una validità triennale, sarà possibile inviare domande e richieste di chiarimento all’indirizzo email internazionalizzazione@umbria.camcom.it su vari argomenti, tra cui autorizzazioni e agevolazioni doganali, certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato), sistema degli importatori registrati REX (Registered Exporter), licenze e rimborsi nel campo delle accise.

A tale scopo, la Camera di Commercio dell’Umbria creerà una sezione dedicata sul proprio sito istituzionale denominata “Sportello doganale”, dove sarà disponibile un modulo per inoltrare le richieste. Il servizio sarà operativo dal 30 settembre 2024.

Le risposte saranno fornite in tempi brevi da funzionari esperti delle due istituzioni, garantendo così un supporto efficace e tempestivo.

“Il rinnovo del Protocollo consolida la collaborazione tra ADM e la Camera di Commercio, offrendo da quest’anno un canale diretto di supporto alle imprese del territorio” ha dichiarato Davide Bellosi, direttore territoriale ADM. “Con lo ‘Sportello doganale’ online, le aziende avranno un accesso più agevole alle informazioni necessarie per operare sui mercati esteri”.

Anche Giorgio Mencaroni, presidente dell’Ente camerale, ha ribadito l’importanza di questo accordo: “Vogliamo sostenere l’apertura ai mercati internazionali delle imprese umbre, superando le difficoltà legate alla complessità normativa e linguistica. Con il nuovo Sportello doganale intendiamo offrire un supporto concreto per favorire la crescita e la competitività delle aziende locali”.

Articoli correlati

Negozi
Il bollettino Excelsior rivela dati contrastanti: aumento dell'occupazione, ma il commercio di vicinato è ancora...
Giorgio Mencaroni
Un'analisi del rapporto Excelsior: opportunità e criticità per il mercato del lavoro regionale...

Altre notizie

Altre notizie