Michele Basili, amministratore delegato di C.I.S.E. Costruzioni Idrauliche Stradali Edili, con sede a Orvieto e specializzata in costruzione e manutenzione stradale, è stato nominato presidente della Sezione territoriale di Orvieto di Confindustria Umbria per il biennio 2024-2026. La nomina è avvenuta durante l’Assemblea che si è tenuta presso l’Altarocca Wine Resort di Orvieto. Andrea Giontella, rappresentante di Termopetroli, è stato invece designato come vicepresidente e il Consiglio Direttivo è stato rinnovato.
Nel suo discorso di insediamento, Michele Basili ha ringraziato la presidente uscente Patrizia Ceprini per il lavoro svolto e ha dichiarato di voler proseguire nel solco tracciato, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. “Assumere questo incarico è per me un grande onore e una notevole responsabilità – ha affermato Basili – Intendiamo continuare a sostenere la crescita del territorio, rispondendo alle esigenze delle imprese e affiancandole nelle sfide future. La collaborazione e lo scambio di esperienze saranno fondamentali per creare nuove opportunità di sviluppo. Lavoreremo in sinergia con le altre Sezioni di Confindustria Umbria per raggiungere obiettivi comuni”.
Tra le priorità del nuovo mandato, Basili ha evidenziato il miglioramento delle infrastrutture, lo sviluppo sostenibile, la promozione del turismo e l’investimento nella formazione professionale dei giovani. “Per rendere il nostro territorio attrattivo e migliorare la qualità della vita della comunità, è necessario potenziare il sistema infrastrutturale e promuovere la digitalizzazione, fattori essenziali per la competitività delle imprese – ha aggiunto – Continueremo inoltre a valorizzare il patrimonio storico e culturale e a supportare la formazione delle nuove generazioni”.
La presidente uscente Patrizia Ceprini ha sottolineato il clima di collaborazione che ha caratterizzato il suo mandato, durante il quale sono stati affrontati temi rilevanti come il potenziamento delle infrastrutture e il sostegno al turismo. Tra le iniziative più significative, Ceprini ha ricordato il progetto Art Bonus per il restauro di due frammenti etruschi e la collaborazione con ITS Umbria Academy per promuovere opportunità formative rivolte ai giovani del territorio.
All’Assemblea hanno partecipato anche il Sindaco di Orvieto Roberta Tardani, l’assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche Germini e il direttore regionale allo Sviluppo economico Michele Michelini, che hanno illustrato i progressi e i piani futuri per migliorare il sistema infrastrutturale e sostenere le imprese locali.
Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale di Orvieto
- Presidente: Michele Basili, C.I.S.E. Costruzioni Idrauliche Stradali Edili
- Vicepresidente: Andrea Giontella, Termopetroli
- Consiglieri:
- Roberto Biagioli, Gruppo Biagioli
- Maurizio Barnabè, Cassa di Risparmio di Orvieto
- Patrizia Ceprini, Ceprini Costruzioni
- Sabrina Ceprini, Altarocca Wine Resort – Italy Lodge
- Luciano Ciotti, Ciotti Luciano
- Massimo Corneli, Corneli
- Leonardo Fortinelli, Compagnia del Cotone e della Seta
- Francesco Lanzi, La Romana Farine
- Fulvia Lazzarotto, Welcare Industries
- Davide Mira, Mira Orvieto
- Clelia Petrangeli, IPC Impresa Petrangeli Cesare
- Raffaele Rook, Basalto La Spicca
L’Assemblea ha rappresentato un momento di confronto e dialogo per delineare le strategie future e consolidare il ruolo della Sezione territoriale di Orvieto all’interno di Confindustria Umbria.