Milano tra nuovo stadio, Olimpiadi ed Europei: niente finale Champions 2027 a San Siro

Il Comune di Milano: non si può garantire che nel 2027 l'area non sarà interessata da lavori. A febbraio 2026 la cerimonia dei Giochi Olimpici, poi il restyling per Euro 2032, in attesa delle decisioni di Inter e Milan

san siro

Niente finale di Champions League 2027 a San Siro.“ Poiché il Comune di Milano non poteva garantire che lo Stadio San Siro e le aree circostanti non sarebbero stati interessati da lavori di ristrutturazione nel periodo della finale della Uefa Champions League 2027  è stato deciso di non assegnare la finale a Milano” ha scritto la Uefa nel comunicato ufficiale.

Una scelta in realtà annunciata, quella Comitato esecutivo di Praga, nonostante Milano avesse come unica avversaria la città di Budapest. Ma sono troppe le incertezze rispetto all’impianto di San Siro.

Milan e Inter nei giorni scorsi avevano bocciato la proposta di ristrutturazione fatta da WeBuild. Anche perché restano in ballo le opzioni per costruire singoli impianti di proprietà. E il Comune in conseguenza di questa scelta non ha dato disponibilità alla Uefa a l’assenza di lavori di ristrutturazione anche nelle aree circostanti. Anche perché a febbraio 2026 l’attuale impianto di San Siro, nello stato attuale, ospiterà la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina.

E successivamente, anche in base alle scelte dei club, dovrebbero iniziare i lavori di ristrutturazione per renderlo disponibile ad ospitare le gare di Euro 2032 che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia.

Ma la bocciatura, pur annunciata, resta un grave danno di immagine per la città di Milano.

 

Articoli correlati

Un percorso tra sport, cultura e turismo unisce i Comuni capoluogo lombardi in attesa delle...
Paul vs Tyson

Era stato presentato come il “match dell’anno”, l’incontro esibizione che vedeva tornare sul ring dell’AT&T...

Altre notizie

Altre notizie