Gli Stati Uniti confermano la leadership come importatore di marmo italiano

I numeri sono stati presentati alla 58ª edizione della rassegna internazionale dedicata alla pietra naturale, tenutasi a Verona

Il 2023 ha visto gli Stati Uniti consolidarsi come il principale importatore mondiale di marmo italiano, con una domanda complessiva di oltre 3,4 miliardi di euro all’anno. Questo dato, rilevato da Nomisma in una ricerca per Marmomac, è stato presentato durante la giornata inaugurale della 58ª edizione della rassegna internazionale dedicata alla pietra naturale, tenutasi a Verona.

L’Italia è il secondo maggiore esportatore globale di pietre naturali e l’unico Paese presente tra i top 3 fornitori in tutte le categorie del settore: pietre grezze, lavorate, macchinari e tecnologie. Nel mercato statunitense, l’industria italiana ha registrato un incremento significativo del 56% nell’ultimo decennio, superando competitor come Brasile e Cina e conquistando una quota di mercato del 18% nel 2023.

Crescita della domanda in 37 Stati su 50

L’interesse per i prodotti lapidei italiani ha coinvolto 37 Stati federali su 50 negli USA, mostrando una distribuzione geografica molto ampia e una domanda in costante aumento. Secondo le previsioni di Nomisma, questa crescita non è destinata a rallentare, anche in vista dell’espansione del settore alberghiero statunitense. I dati di Lodging Econometrics indicano che il numero di strutture alberghiere negli USA passerà dalle 59.600 unità del 2023 a circa 62.000 nel 2026, con una conseguente crescita della domanda di materiali pregiati come le pietre naturali.

Il primo semestre del 2024 ha già visto l’apertura di 250 nuove strutture alberghiere, di cui oltre il 60% appartiene alla fascia alta e medio-alta, settori dove il marmo e altre pietre naturali italiane sono particolarmente richiesti. Inoltre, sono in corso di realizzazione più di 6.000 progetti nel settore edilizio, che contribuiranno ulteriormente a sostenere la domanda di materiali di alta qualità come il marmo.

L’Italia mantiene il primato nel settore lapideo globale

Grazie a questi risultati, l’Italia si consolida come leader nel settore della pietra naturale, un comparto che continua a beneficiare della crescente richiesta di materiali pregiati negli Stati Uniti. Le esportazioni italiane, sostenute da una filiera tecnologicamente avanzata e una tradizione secolare, sono oggi il punto di riferimento per molti progetti architettonici di alto livello, sia nel settore residenziale che commerciale.

 

Articoli correlati

San Donà e Vicenza interessati dalle chiusure entro il 2026. Previsto il riassorbimento dei dipendenti...
Il gruppo veneto guidato da Stefano Beraldo punta al consolidamento, con Coin come potenziale nuovo...
saldi
Nonostante l’entusiasmo per i saldi, preoccupano caro bollette e calo di consumi...

Altre notizie

Altre notizie