La Geox, azienda trevigiana leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento, ha recentemente ottenuto la Certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022), riconoscimento attribuito da Bureau Veritas, ente internazionale accreditato per la verifica delle conformità aziendali in ambito di qualità, sicurezza, responsabilità sociale e ambiente. Questo certificato fa parte delle iniziative promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che incoraggia le imprese italiane ad adottare politiche volte a ridurre le disuguaglianze di genere, migliorando le condizioni lavorative e favorendo la carriera delle donne.
L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta dopo un’attenta valutazione di diversi ambiti aziendali, tra cui la governance, i processi di gestione delle risorse umane, l’equità retributiva, la cultura aziendale e la promozione delle pari opportunità. In particolare, sono stati esaminati aspetti come la tutela genitoriale, la conciliazione tra vita professionale e personale, e le opportunità di crescita professionale per le donne all’interno dell’azienda.
Le iniziative di Geox per l’uguaglianza di genere
Negli ultimi anni, Geox ha sviluppato una serie di iniziative per promuovere l’uguaglianza di genere e garantire pari opportunità. Tra queste, si distinguono programmi volti allo sviluppo della leadership femminile e politiche di flessibilità lavorativa, con l’obiettivo di creare un ambiente inclusivo e meritocratico. L’azienda ha anche implementato il programma “Diversity-as Uniqueness & Inclusion”, con linee guida concrete per valorizzare le diversità all’interno del team e garantire parità salariale tra uomini e donne.
Geox ha inoltre aumentato la presenza di donne in ruoli manageriali, promuovendo una cultura aziendale basata su merito, rispetto e inclusione. Questi interventi fanno parte di un impegno continuo per abbattere le barriere legate al gender gap, migliorare le condizioni lavorative e favorire la crescita professionale delle donne, sia nelle posizioni operative che manageriali.