Gli oltre sessanta dipendenti della Ceplast spa, azienda di Terni specializzata nella produzione di imballaggi biodegradabili e compostabili per la grande distribuzione, riceveranno un premio di risultato legato al raggiungimento degli obiettivi previsti per il 2024. L’accordo, frutto di un dialogo approfondito tra la direzione aziendale, con il supporto di Confindustria Umbria, e le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil e Femca Cisl, introduce per la prima volta questa misura incentivante, nell’ambito della contrattazione di secondo livello prevista dal contratto collettivo nazionale del settore.
Il premio, che sarà erogato nel mese di giugno 2025, avrà un valore vicino ai mille euro e sarà calcolato sulla base di indicatori specifici che misurano l’apporto di ciascun lavoratore agli obiettivi aziendali. Questi indicatori considereranno i principali fattori di coinvolgimento sia individuale che collettivo, con l’obiettivo di stimolare una partecipazione attiva e condivisa.
“Nonostante le sfide economiche globali, abbiamo deciso di introdurre per la prima volta un premio di risultato. Riteniamo che la partecipazione attiva dei nostri collaboratori sia essenziale per migliorare l’efficienza, l’innovazione e la produttività dell’azienda”, ha dichiarato Stefano Centinari, amministratore di Ceplast spa.
Fondata oltre mezzo secolo fa da Rosildo Centinari e attualmente gestita dalla seconda generazione, rappresentata dai fratelli Marco e Stefano Centinari, Ceplast spa è oggi un attore chiave nel panorama industriale italiano ed europeo. Leader nel settore degli imballaggi biodegradabili, l’azienda produce i sacchetti biocompostabili BIOBAG secondo standard rigorosi che garantiscono la sostenibilità ambientale e un impatto ambientale minimo, operando all’interno di un modello di economia circolare con basse emissioni di CO2. Con un fatturato annuo di circa 50 milioni di euro e un continuo impegno in ricerca e sviluppo, Ceplast spa si conferma tra i principali produttori italiani nel settore.