Castiglione del Cinema Film Festival: al via l’evento

Premi, proiezioni e grandi ospiti: tutto sul Festival Cinematografico che animerà Castiglione del Lago

Zampaglione

Il Castiglione del Cinema Film Festival prende il via oggi nel suggestivo centro storico di Castiglione del Lago e proseguirà fino a domenica 29. La manifestazione, organizzata dall’associazione Castiglione del Cinema e sostenuta dal Gal Trasimeno Orvietano, promette cinque giorni di proiezioni, incontri e ospiti d’eccezione.

Il festival si apre con un ospite di spicco: il celebre regista Marco Tullio Giordana, noto per pellicole iconiche come ‘I cento passi’ e ‘La meglio gioventù’. A lui verrà conferito il Premio alla carriera durante una cerimonia che si terrà oggi alle 18.30 in piazza Mazzini. Il pubblico avrà l’opportunità di incontrare Giordana durante un talk speciale. La serata proseguirà con la proiezione del suo ultimo film, ‘La vita accanto’, alle 20.45 presso il Nuovo Cinema Caporali, evento che inaugurerà ufficialmente il festival. Tutte le proiezioni in programma saranno ad ingresso libero.

La prima giornata è iniziata dalla mattina con attività dedicate agli studenti delle scuole locali, mentre dalle 17 il Nuovo Cinema Caporali ospiterà le prime proiezioni dei film in concorso, tra cui i cortometraggi ‘De l’amour perdu’ di Lorenzo Quagliozzi e ‘Titanic, versione adatta alle famiglie iraniane’ di Farnoosh Samadi, seguiti dal lungometraggio ‘Il mio posto è qui’ di Cristiano Bortone.

Giovedì 26 settembre sarà la volta di un altro attesissimo ospite: il cantautore e regista Federico Zampaglione. Alle 18.30, sempre in piazza Mazzini, Zampaglione incontrerà il pubblico per raccontare il making of del suo nuovo film, ‘The Well’, un horror definito “violento e sconvolgente” che verrà proiettato alle 20.45 al Nuovo Cinema Caporali. Il direttore artistico Emanuele Rauco spiega: “Con Zampaglione il festival si apre al genere horror e a tutte le sue sfumature, riconoscendo il regista come un importante ambasciatore del rinascimento del cinema di paura italiano a livello internazionale”. L’ingresso sarà gratuito, ma il film è vietato ai minori di 18 anni.

La giornata di giovedì proseguirà con le proiezioni dei film in concorso: a partire dalle 17 saranno presentati i cortometraggi ‘Daisy Bullet’ di Simone Russo, ‘The Steak’ di Kiarash Dadgar e ‘Death to Platitudes’ di Øyvind Olav Sydow Kleiveland, seguiti dal lungometraggio ‘The Founder Effect’ di Justin MacGregor. Anche per queste proiezioni, l’accesso sarà libero.

Il festival si preannuncia ricco di eventi e appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati di cinema, con una programmazione che abbraccia diverse espressioni artistiche e generi cinematografici.

Articoli correlati

Romita Jr
Il programma completo di UmbriaCON 2025, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e...
Presentazione Festa del Piatto
A Santa Maria degli Angeli, un’edizione storica della festa che celebra cultura, spiritualità e solidarietà...
Tre giorni imperdibili tra olio extravergine, tradizione e innovazione: mercati, percorsi sensoriali e approfondimenti sull’arte...

Altre notizie

Altre notizie