Cassa Rurale FVG, utile netto di 6,9 milioni nel primo semestre 2024

L'Istituto registra un ottimo primo semestre del 2024, con un utile netto di 6,9 milioni di euro e una significativa crescita della raccolta diretta e indiretta

La Cassa Rurale FVG, parte del Gruppo Cassa Centrale, ha chiuso il primo semestre del 2024 con risultati positivi, segnando un utile netto di 6,9 milioni di euro. L’istituto ha anche registrato una crescita notevole della raccolta netta totale, che ha superato 1,4 miliardi di euro, con un aumento del 14,1% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Tra i dati più rilevanti del bilancio semestrale spicca l’incremento della raccolta diretta, che ha raggiunto gli 886,7 milioni di euro, con una crescita del +15,4% rispetto al 2023. La raccolta indiretta, anch’essa in aumento, è passata da 459,9 milioni di euro nel primo semestre 2023 a oltre 515 milioni di euro nel 2024, segnando un +12%. Grazie a questi numeri, le masse intermediate dalla Cassa Rurale FVG hanno superato i 2 miliardi di euro, con un incremento del 9,63% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Crescita degli impieghi nonostante l’incertezza economica globale

In un contesto economico globale segnato dal rallentamento della domanda di mutui ipotecari e finanziamenti, conseguenza della politica di tassi di interesse elevati e delle incertezze internazionali, la Cassa Rurale FVG ha comunque registrato una crescita significativa degli impieghi. Il valore complessivo degli impieghi è salito a 645,4 milioni di euro, segno della solidità del sistema di prestiti rivolti sia ai privati che alle imprese, in un periodo difficile per l’economia globale.

Supporto al territorio del Friuli-Venezia Giulia

Con oltre 150 dipendenti e 23 sportelli distribuiti in un’area strategica per il Friuli-Venezia Giulia, che copre la provincia di Gorizia e si estende fino a Trieste e Udine, la Cassa Rurale FVG continua a svolgere un ruolo chiave nel supportare la crescita delle aziende locali. L’obiettivo dell’istituto è aiutare le imprese a migliorare la loro competitività, offrendo soluzioni finanziarie adatte alle esigenze del territorio.

 

Articoli correlati

Nonostante le sfide infrastrutturali, Siot ha sbarcato 40,2 milioni di tonnellate di greggio e realizzato...
La possibile fusione tra due giganti dell'asset management europeo...

Altre notizie

Altre notizie