Vetri Speciali: cassa integrazione e spegnimento del forno di Ciré di Pergine

L'azienda avvia tredici settimane di cassa integrazione e chiude lo stabilimento di Ciré di Pergine

La Vetri Speciali, azienda attiva nel settore del vetro, ha richiesto tredici settimane di cassa integrazione, dal 7 ottobre al 5 gennaio, a causa delle difficoltà di mercato che sta affrontando. Questa decisione si accompagna a una serie di misure che riguardano in particolare lo stabilimento di Ciré di Pergine, dove sono già iniziate le operazioni per lo spegnimento del forno.

La chiusura dello stabilimento di Pergine comporterà il trasferimento del personale presso la sede di Spini di Gardolo. Tuttavia, il passaggio si sta rivelando complicato, soprattutto per quanto riguarda il trattamento economico dei lavoratori coinvolti. Al momento, gli operai dello stabilimento di Pergine sono in ferie o in permesso fino all’11 ottobre, ma hanno già annunciato quattro giorni di sciopero per protestare contro le condizioni economiche offerte.

Le trattative tra l’azienda e i sindacati sono ancora in corso, nel tentativo di raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti. La chiusura dello stabilimento di Ciré di Pergine rappresenta un momento delicato per i lavoratori e per l’azienda, che cerca di adattarsi a un contesto di mercato sempre più sfidante.

 

Articoli correlati

L’assessore al Turismo Luis Walcher è impegnato a trovare un equilibrio tra domanda di maestri...
La Provincia di Bolzano offre 225 milioni di euro per l'aumento strutturale degli stipendi, con...
Nel 2024, 10 infortuni mortali registrati, il settore dell'edilizia il più colpito. L'Associazione artigiani promuove...

Altre notizie

Altre notizie