Politiche Sociali e Servizio Civile Universale: incontro al Ministero dell’Assessore Capponi per una strategia condivisa

L’Assessore Caterina Capponi partecipa a un incontro con il Ministero per discutere del Fondo nazionale per le politiche giovanili e del Servizio civile universale, puntando a una maggiore sinergia tra istituzioni.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e allo Sport della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha partecipato, in veste di Coordinatrice della Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni, a un importante incontro con il Ministero per lo Sport e i Giovani. L’evento ha visto la partecipazione di diversi assessori regionali e si è focalizzato principalmente sul Fondo nazionale per le politiche giovanili e sul Servizio civile universale, temi centrali per la creazione di una strategia condivisa tra le varie istituzioni.

Secondo incontro per una cooperazione periodica Questo incontro rappresenta la seconda tappa di un percorso iniziato a maggio, quando il ministro Andrea Abodi aveva sottolineato l’importanza di avviare un confronto periodico e permanente con gli assessori regionali. L’obiettivo è quello di costruire un sistema di programmazione integrata, valorizzando le buone pratiche a livello territoriale e promuovendo una sinergia tra i diversi livelli di governo.

Distribuzione equa delle risorse e chiarezza normativa Durante l’incontro, l’Assessore Capponi ha portato all’attenzione del Ministero alcune questioni irrisolte riguardanti il Fondo nazionale per le politiche giovanili. In particolare, ha richiesto l’introduzione di una normativa statale che stabilisca chiaramente i principi fondamentali in materia, definendo le funzioni nazionali, regionali e locali. Capponi ha anche chiesto una distribuzione equa delle risorse tra le regioni, basata sui principi di adeguatezza e sussidiarietà verticale, per garantire un’allocazione più bilanciata dei fondi sul territorio.

Valorizzazione del ruolo delle Regioni nel Servizio civile Un altro tema centrale del confronto è stato il Servizio civile universale, per il quale Capponi ha proposto un maggior coinvolgimento delle Regioni nel determinare gli esiti delle esperienze di servizio civile. Le Regioni, grazie alla loro presenza capillare e conoscenza dei bisogni locali, potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nella gestione del Servizio civile, rendendo le politiche più efficaci. A tal proposito, è stata avanzata la richiesta di introdurre un finanziamento triennale anziché annuale, per garantire una pianificazione più stabile e continuativa, come già avviene per altri fondi pubblici.

Un passo verso la sinergia nazionale e regionale L’Assessore Capponi ha definito l’incontro un “passo importante” verso una strategia condivisa a livello nazionale e regionale, sia per quanto riguarda le politiche giovanili che il Servizio Civile Universale. Questo dialogo costante tra le istituzioni rappresenta un elemento cruciale per rispondere in maniera più efficace alle esigenze dei giovani e delle comunità locali.

Foto da sito Regione Calabria

Articoli correlati

il progetto di Iren e Sorgenia sembra accantonato...
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie