Friuli Venezia Giulia rafforza la collaborazione con la Virginia

Il Friuli Venezia Giulia e lo Stato della Virginia intensificano i rapporti per favorire collaborazioni economiche e industriali

La collaborazione nata lo scorso anno tra il Friuli Venezia Giulia e il Virginia Small Business Development Center (Va Sbdc) si sta consolidando sempre di più, aprendo nuove possibilità di investimenti reciproci tra le imprese delle due regioni. Il costante rapporto istituzionale sviluppato in questi mesi ha portato a uno scambio di opportunità per le aziende del Friuli Venezia Giulia interessate a espandersi negli Stati Uniti e viceversa.

A Trieste, in occasione di un business meeting organizzato dalla Regione, il governatore Massimiliano Fedriga ha incontrato una delegazione americana composta da cinque imprese e rappresentanti della municipalità di Fairfax, coordinati dal Va Sbdc. Al meeting hanno partecipato anche il console generale degli Stati Uniti d’America a Milano, Douglass Benning, insieme a rappresentanti di università, cluster e Consorzi di sviluppo industriale del Friuli Venezia Giulia.

L’iniziativa è stata promossa dall’agenzia regionale Select Fvg, con l’obiettivo di mettere in contatto la delegazione americana con gli stakeholder locali, facilitando la creazione di partnership economiche e favorendo lo sviluppo di progetti di espansione internazionale. Le realtà imprenditoriali della Virginia presenti hanno potuto conoscere i settori di interesse del territorio friulano, aprendo la strada a collaborazioni future.

Secondo il governatore Fedriga, la Virginia, con uno dei porti più importanti degli Stati Uniti, rappresenta un partner strategico per il Friuli Venezia Giulia. “Essendo un rilevante snodo commerciale e un hub logistico, la Virginia può offrire alle nostre imprese un accesso diretto al mercato statunitense. Inoltre, come il Friuli Venezia Giulia, ha investito fortemente in ricerca e innovazione, creando una base comune che può favorire nuove opportunità di crescita per entrambe le regioni,” ha dichiarato Fedriga.

Questo rafforzamento delle relazioni tra Friuli Venezia Giulia e Virginia offre prospettive concrete di crescita internazionale per le piccole e medie imprese, sia italiane che americane, aprendo nuove vie di sviluppo in ambiti come la logistica, la ricerca tecnologica e l’innovazione industriale.

 

Articoli correlati

Le operazioni di imbarco coinvolgono 5.000 tonnellate di materiali destinati all'acciaieria americana...
Generali e Natixis (gruppo Bpce) hanno siglato un memorandum per una joint venture paritetica con...
L'entrata in vigore delle nuove tariffe doganali statunitensi potrebbe colpire duramente diversi settori economici regionali...

Altre notizie

Altre notizie