Imprenditoria femminile: crescita costante in Friuli

In Italia, quasi il 30% delle imprese nel settore della ristorazione sono gestite da donne, con il Friuli Venezia Giulia in seconda posizione

donne e impresa

L’imprenditoria femminile continua a consolidarsi nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi in Italia. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Fipe-Confcommercio, sono 95.870 le imprese condotte da donne, pari al 29% del totale delle attività attive nel paese. Questo dato conferma il ruolo sempre più rilevante delle donne nella gestione di bar, ristoranti e locali, settori tradizionalmente dominati da uomini.

A livello regionale, il Friuli Venezia Giulia si distingue come una delle aree con la maggiore presenza di imprenditrici femminili nel settore, con quasi il 35% degli esercizi gestiti da donne, superata solo dalla Valle d’Aosta, che registra una percentuale superiore al 36%. Questi numeri evidenziano una tendenza crescente in cui le donne stanno assumendo ruoli chiave nel panorama imprenditoriale legato alla ristorazione.

L’espansione dell’imprenditoria femminile non è solo una questione di numeri, ma anche di qualità e innovazione, con molte attività a conduzione femminile che stanno ridefinendo gli standard di servizio e gestione all’interno del settore.

 

Articoli correlati

Il futuro incerto di 200 lavoratori: Usb denuncia il rischio di una dismissione completa del...
L'evento si terrà il 12 febbraio a Villa Manin e punta a selezionare personale per...
La produzione in crescita rinvia l’avvio della solidarietà nello stabilimento friulano. Prossima decisione attesa per...

Altre notizie

Altre notizie