Cgia di Mestre, settore edile: 832.500 imprese in attesa della patente a crediti

L’industria delle costruzioni italiana è in attesa di una circolare esplicativa e di una piattaforma digitale per ottenere la patente a crediti

Sono 832.500 le imprese del settore edile che attendono chiarimenti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro riguardo la patente a crediti, uno strumento previsto per aumentare la sicurezza e contrastare il lavoro irregolare. L’entrata in vigore è fissata per il 1° ottobre, ma a pochi giorni dalla scadenza, le aziende aspettano ancora indicazioni operative e l’accesso alla piattaforma digitale necessaria per ottenere la patente.

Secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, il ritardo nell’attuazione del sistema sta causando preoccupazione nel comparto edile. Nonostante la normativa sia stata approvata oltre quattro mesi fa, solo di recente è stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero del Lavoro, rallentando l’implementazione della patente. Questo strumento è stato pensato per aumentare la sicurezza nelle costruzioni e contrastare il lavoro nero, ma la lentezza della burocrazia ministeriale sta frenando l’applicazione delle nuove regole.

Tra le imprese coinvolte, oltre 320mila sono costituite da artigiani senza dipendenti, molti dei quali stranieri. Le imprese individuali rappresentano il 54,9% del totale (457mila), mentre il 32,9% sono società di capitali (274mila) e il 9,3% società di persone (77.300). La Lombardia è la regione con il maggior numero di attività edili (144mila), seguita da Lazio (83.500) e Campania (77mila).

Un altro dato allarmante riguarda i decessi nel settore: tra gennaio e luglio 2024, sono state 577 le persone decedute nei cantieri, 18 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sottolineando l’urgenza di implementare misure efficaci per la sicurezza.

Articoli correlati

Confronto avviato tra ministero, industriali veneti e sindacati per il futuro dello storico stabilimento bellunese....
Tre commissari ministeriali al lavoro per rilanciare l'azienda di Santa Maria di Sala (VE), specializzata...

Altre notizie

Altre notizie