AI, Valentini (Mimit): la strategia dell’Italia per coinvolgere l’Africa nello sviluppo sostenibile

Il Viceministro Valentini del MIMIT annuncia un piano per integrare l'Africa nell'utilizzo dell'Intelligenza artificiale, superando le paure legate alla tecnologia.

Durante il side event dell’Assemblea ONU intitolato “Artificial Intelligence for Sustainable Development”, il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha evidenziato l’importanza della strategia italiana per coinvolgere l’Africa nell’adozione dell’Intelligenza artificiale (AI). L’evento ha segnato il lancio della piattaforma “Artificial Intelligence for Sustainable Development (A4SD)”, supportata da UNDP (United Nations Development Programme) e dagli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito dell’iniziativa “Digital for Sustainable Development (D4SD)“, che punta a utilizzare le tecnologie digitali per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nella Regione Araba.

Valentini ha sottolineato l’urgenza di superare le paure legate all’AI, spiegando che molte imprese italiane, soprattutto piccole e medie, sono intimorite dall’innovazione tecnologica, ma che è necessario abbracciare queste tecnologie per rimanere competitive a livello globale. La strategia dell’Italia mira a includere l’Africa in questo percorso, valorizzando i talenti e le imprese africane attraverso l‘uso dell’AI per favorire uno sviluppo equo e sostenibile.

L’incontro ha visto la partecipazione di altri leader del settore, tra cui Omar Sultan Al Olama, Ministro per l’Intelligenza Artificiale degli Emirati, Josephine Teo, Ministro dello Sviluppo Digitale di Singapore, e Yoo Sang-im, Ministro della Scienza della Corea del Sud.

Foto da sito MIMIT

 

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie