Assemblea Generale 2024 di Confindustria Alto Adriatico: il capitale umano al centro del dibattito

L'incontro è in programma per il prossimo 27 settembre al Palazzo dei Congressi di Grado

Si terrà venerdì 27 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Grado l’Assemblea Generale 2024 di Confindustria Alto Adriatico (CAA), con un focus sul capitale umano e sull’importanza della formazione per il futuro delle imprese e del Paese. Il tema dell’incontro sarà “Il capitale umano come patrimonio di capacità, competenze e conoscenze fondato sulla formazione“, e vedrà la partecipazione di protagonisti del mondo industriale e delle nuove generazioni di studenti provenienti dagli ITS del Sistema Alto Adriatico e dalle università.

All’evento parteciperanno anche i giovani che, grazie al progetto formativo di CAA, hanno recentemente completato un percorso in Ghana, iniziativa inaugurata lo scorso aprile con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questi giovani hanno anche sostenuto l’esame di italiano di primo livello, fondamentale per lavorare in Italia pur avendo una formazione tecnica specifica.

Tra gli interventi principali ci saranno le lezioni magistrali di Roberto Cingolani, Consigliere del Governo per l’energia e AD di Leonardo, Pierroberto Folgiero, AD del Gruppo Fincantieri, e Giuseppe Valditara, Ministro dell’istruzione e del Merito.

Seguirà un dibattito sulle esperienze formative all’estero, con la partecipazione di esperti internazionali come Monica Poggio (Bayer Italia), Dalit Stauber (Ministero dell’Istruzione di Israele), Andrew Spannaus (analista politico USA) e Simone Hu (Italy China Council Foundation Academy).

Durante l’assemblea verranno consegnate tre borse di studio in memoria di Marco Camuccio, ex Presidente dei Giovani Imprenditori CAA, scomparso prematuramente nel 2022. La chiusura dell’evento sarà affidata a Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, con un’intervista sui principali temi economici attuali.

 

Articoli correlati

Le operazioni di imbarco coinvolgono 5.000 tonnellate di materiali destinati all'acciaieria americana...
La città giuliana affronta un difficile bilancio industriale, tra chiusure e nuovi investimenti che ridisegnano...
L'assessora al Lavoro Alessia Rosolen sottolinea la necessità di un confronto urgente per la crisi...

Altre notizie

Altre notizie