Da Villotta di Chions, una piccola località in Friuli Venezia Giulia, SMH Technologies si è affermata come una delle realtà più dinamiche nel settore della programmazione di schede elettroniche industriali. Fondata 15 anni fa, l’azienda ha raggiunto una presenza globale, con i suoi prodotti venduti in 70 Paesi e clienti di rilievo come Tesla, Whirlpool e Volkswagen.
Claudio Stefani, presidente di SMH Technologies, ha sottolineato l’importanza della tecnologia sviluppata dall’azienda: “La nostra è una tecnologia di nicchia, ma fondamentale per la produzione di schede elettroniche. Abbiamo dispositivi con un cuore avanzato e sviluppiamo algoritmi specifici per programmare le schede, permettendo di servire le più grandi aziende mondiali nelle aree tecnologiche di Europa, Asia e Stati Uniti“.
Nonostante una crescita annua media del 25% negli ultimi anni, SMH Technologies si trova a fronteggiare un 2024 più complesso a causa della congiuntura internazionale. “Chiuderemo l’anno con una flessione contenuta entro il 5%“, ha spiegato Stefani, evidenziando comunque la solidità dell’azienda in un mercato globale instabile.
Con un team di 35 dipendenti, in gran parte ingegneri e con un’età media di 30 anni, SMH Technologies investe fortemente nelle nuove generazioni. Gabina Marcuzzi, amministratrice delegata, ha dichiarato: “I giovani sono la nostra forza. Li formiamo fin dalle scuole superiori, garantendo loro un percorso di crescita e inserimento nella nostra azienda”.