Crisi del settore automotive: colloquio tra Urso e Síkela, intesa tra Italia e Repubblica Ceca

I due Ministri discutono le strategie per rivedere la politica europea sull'auto.

In vista del Consiglio Competitività del 26 settembre, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, continua gli incontri con i colleghi europei per affrontare la crisi del settore automotive. Oggi, Urso ha tenuto un colloquio in videoconferenza con il Ministro dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca, Jozef Síkela, riscontrando una piena sintonia tra i due Paesi riguardo la necessità di modificare le attuali politiche europee sull’auto, per mitigare gli effetti negativi su produzione e occupazione.

Durante l’incontro, Urso ha espresso la sua solidarietà alle popolazioni ceche colpite dalle recenti alluvioni e si è congratulato con Síkela per la sua nomina a Commissario Europeo per la Cooperazione internazionale. Successivamente, il ministro italiano ha illustrato le principali proposte italiane per una nuova politica industriale del settore automotive, tra cui l’anticipo dell’attivazione della clausola di revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2, che l’Italia vorrebbe anticipare dalla fine del 2026 ai primi mesi del 2025. Tale proposta è stata accolta positivamente anche dall’ACEA, l’associazione europea dei produttori automobilistici.

L’incontro con Síkela segue altri colloqui bilaterali di Urso, tra cui quelli con i ministri dell’economia di Austria e Spagna, e si inserisce in una serie di iniziative volte a riformare la politica europea dell’auto. Urso discuterà la sua proposta anche in un incontro con Confindustria e i Sindacati Italiani, programmato per lunedì 25 settembre.

 

Articoli correlati

Varì: “Consolidiamo le aziende esistenti e creiamone di nuove: ecco il nostro progetto”...
L’Assessore Regionale Lucente celebra il successo del RegioExpress e annuncia piani per potenziare il servizio,...
Un progetto innovativo del Politecnico di Bari rende omaggio al genio rinascimentale con una struttura...

Altre notizie

Altre notizie