Porto di Oristano: Salvini discute sicurezza e sviluppo infrastrutturale

Incontro tra il Ministro Salvini e le Autorità Locali per discutere delle opere di ammodernamento e sicurezza del porto industriale di Oristano

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha partecipato ieri, tramite video collegamento, a una riunione presso la Prefettura di Oristano per affrontare importanti questioni legate al porto industriale della città. All’incontro hanno preso parte i sindaci di Oristano e Santa Giusta, Massimiliano Sanna e Andrea Casu, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Massimo Deiana, il presidente del Consorzio Industriale, Gianluigi Carta, il prefetto Salvatore Angieri, rappresentanti di RFI e altre autorità locali.

Tra i temi centrali del tavolo, le autorità hanno discusso della sicurezza dello scalo e dei progetti di sviluppo infrastrutturale legati al porto. In particolare, è stato avviato, grazie ai fondi del PNRR, l’appalto per la ristrutturazione e l’adeguamento impiantistico della caserma dei Vigili del Fuoco. Inoltre, sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria sul sistema di illuminazione e sulle recinzioni per garantire maggiore sicurezza.

Un altro punto cruciale emerso dall’incontro riguarda la necessità di interventi sulle opere stradali di accesso al porto, già in fase di programmazione. Il miglioramento dei collegamenti è stato considerato essenziale per incrementare la capacità attrattiva e l’efficienza dello scalo, rendendolo più competitivo a livello regionale e nazionale.

Il potenziamento delle infrastrutture del porto di Oristano rappresenta una priorità per la crescita economica e lo sviluppo industriale dell’area, puntando a renderlo un nodo strategico per i collegamenti commerciali.

Articoli correlati

La Fiom Cgil sottolinea la necessità di un coinvolgimento pubblico per il futuro dell'acciaieria...
Il criterio della spesa storica riduce le risorse per istruzione, trasporti e infrastrutture...
Dal metaverso alla realtà aumentata, l’azienda accompagna imprese e istituzioni nel cambiamento tecnologico...

Altre notizie

Altre notizie