A Budapest, in occasione dell’Ecofin informale del 14 settembre 2024, il Ministro dell’Economia italiano, Giancarlo Giorgetti, ha ribadito la necessità di affrontare con urgenza la crisi demografica a livello europeo. Il Ministro ha evidenziato l’importanza che l’emergenza demografica diventi argomento nell’agenda europea, sottolineando che l’Italia sostiene pienamente questa iniziativa. Giorgetti ha evidenziato come il dibattito sulla crescente diminuzione della popolazione non debba limitarsi a una semplice analisi, ma diventare un tema centrale per le future riflessioni e proposte della Commissione Europea.
Demografia e sostenibilità economica
La seconda giornata dell’incontro ha visto una presentazione degli economisti di Bruegel, Jeromin Zettelmeyer e Zsolt Darvas, sulla relazione tra demografia e sostenibilità economica. Giorgetti ha sottolineato come il fattore demografico incida profondamente su aspetti come produttività e crescita economica, e che una popolazione giovane è più ricettiva alle trasformazioni richieste dal mercato globale.
Il Ministro ha inoltre ricordato che il PNRR italiano già include iniziative per affrontare l’emergenza demografica, come l’espansione degli asili nido, che favoriscono la conciliazione tra lavoro e maternità, contribuendo così alla partecipazione femminile al mercato del lavoro.