Nuova apertura nel centro di Mori: ecco “Nuvole”

Inaugurato a Mori il concept store "Nuvole": prodotti per l’infanzia in chiave sostenibile

Nel pomeriggio di sabato, il centro di Mori ha accolto l’inaugurazione di “Nuvole”, un nuovo Concept Store dedicato alla prima infanzia, situato in via Garibaldi 1. La giovane imprenditrice alla guida del progetto punta a offrire prodotti e servizi per bambini con un approccio innovativo, focalizzato su qualità, sostenibilità e attenzione all’ambiente. All’evento erano presenti il sindaco di Mori, Stefano Barozzi, e l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli.

Un’idea innovativa per un settore in crescita

Durante il suo intervento, l’assessore Spinelli ha espresso apprezzamento per l’iniziativa imprenditoriale e ha sottolineato l’importanza di portare idee nuove per affrontare le difficoltà del settore commerciale. “La clientela, in particolare le famiglie, è sempre più alla ricerca di prodotti di qualità, più sani e sostenibili”, ha affermato, lodando l’impegno di “Nuvole” per rispondere a queste esigenze. Spinelli ha inoltre incoraggiato lo sviluppo di strategie promozionali mirate per far conoscere al meglio la nuova attività e farla crescere nel tempo.

Il sostegno della Provincia alle nuove attività

Spinelli ha ricordato l’importanza del sostegno provinciale alle nuove imprese, iniziative che hanno sempre avuto successo nelle edizioni precedenti. Ha inoltre accennato alla possibilità di futuri bandi per supportare ulteriormente i giovani imprenditori e imprenditrici, fornendo contributi significativi per favorire la sostenibilità economica delle loro attività.

La collaborazione con l’amministrazione comunale e Confcommercio

L’assessore ha concluso ringraziando l’amministrazione comunale di Mori per il suo impegno a promuovere lo sviluppo economico locale e la Confcommercio per le iniziative di ripopolamento commerciale nelle aree urbane. “La Provincia è al fianco delle attività economiche per promuovere un commercio più lento e di qualità”, ha ribadito, confermando l’impegno delle istituzioni nel sostenere attività come “Nuvole”, che rappresentano un contributo importante al tessuto commerciale e sociale del territorio.

Articoli correlati

moda
Il presidente di Federmoda Trentino Alto Adige sollecita interventi per salvaguardare i negozi tradizionali e...
L’ondata di freddo primaverile e l’autunno piovoso pesano su qualità e quantità delle mele...
L'azienda altoatesina festeggia un secolo di storia, conquistando i mercati internazionali con qualità e innovazione...

Altre notizie

Altre notizie