Occupazione in Friuli, Fedriga: “I dati migliori di sempre”

Dati Istat del secondo trimestre 2024 evidenziano un aumento dell'occupazione al 70,2% e una riduzione della disoccupazione al 3,4%

Il Friuli Venezia Giulia registra una crescita dell’occupazione al 70,2%, con una riduzione della disoccupazione al 3,4%, secondo i dati Istat del secondo trimestre 2024. Il tasso di occupazione ha raggiunto il 70,2%, in aumento rispetto al 68,9% registrato nel 2023. Contestualmente, il tasso di disoccupazione è sceso al 3,4%, migliorando rispetto al 4,5% dell’anno precedente. Il gender gap nella partecipazione lavorativa si è ridotto all’11,3%, un dato positivo rispetto al 13,7% del 2023.

Fedriga: risultati eccezionali per la regione

Intervenendo all’inaugurazione di Friuli Doc, il governatore della regione, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza di questi risultati, definendoli i “migliori di sempre” per la regione. I dati confermano l’efficacia delle politiche economiche e del mercato del lavoro adottate dal Friuli Venezia Giulia, che continuano a sostenere la crescita occupazionale e ridurre la disoccupazione.

Riduzione del gender gap: un progresso costante

Un altro aspetto positivo è la continua riduzione del divario di genere nel mercato del lavoro. La diminuzione del gender gap, che è passato dal 13,7% al 11,3%, indica un miglioramento nella partecipazione femminile al mondo del lavoro, anche se rimane ancora margine di miglioramento per raggiungere una piena parità.

 

Articoli correlati

Il mercato del lavoro regionale affronta una carenza di personale qualificato...
Nel 2025 arriveranno 1.160 lavoratori extra Ue in Friuli Venezia Giulia, secondo il decreto flussi...
Il futuro incerto di 200 lavoratori: Usb denuncia il rischio di una dismissione completa del...

Altre notizie

Altre notizie