Si è tenuto ieri presso il Ministero del Turismo un incontro tra il Ministro Daniela Santanchè, il Viceministro all’Economia Maurizio Leo e il Presidente di ANCI Roberto Pella per discutere la revisione dell’imposta di soggiorno. L’obiettivo condiviso è quello di semplificare e uniformare la normativa su tutto il territorio nazionale, consentendo ai comuni di aderire su base volontaria.
Al centro del confronto c’è stata la proposta di trasformare l’imposta in una tassa di scopo, destinando i proventi al settore del turismo e, su richiesta dell’ANCI, anche al decoro urbano e alla sicurezza. A tal fine, è stato deciso di istituire un tavolo tecnico che verrà convocato la prossima settimana. Verranno inoltre studiate fasce di prezzo per rendere la tassa proporzionale al costo delle stanze e pagabile per persona.
Secondo il Viceministro Maurizio Leo, è essenziale razionalizzare gli oneri a carico degli albergatori e fornire ai comuni strumenti per effettuare controlli adeguati. La semplificazione delle regole è stata apprezzata anche dal Presidente Roberto Pella, che ha sottolineato l’importanza di ampliare la platea dei comuni che potranno applicare la tassa.
Infine, il Ministro Santanchè ha dichiarato che è fondamentale distribuire in modo più equo l’imposta, sottolineando come il turismo debba essere vissuto come un’opportunità e non come una minaccia per i residenti.