Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha incontrato ieri i presidenti di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e di Unionfood, Guido Barilla, per discutere il futuro delle produzioni italiane. Durante l’incontro è stata approvata la modifica della denominazione “Mediterranea” dell’associazione che riunisce le due organizzazioni, su proposta del Ministro. L’obiettivo è valorizzare la tradizione italiana integrata con l’innovazione tecnologica, e considerare il termine “Mediterranea” come patrimonio comune di più nazioni.
Collaborazione tra tradizione e innovazione
Durante il colloquio, il Ministro ha sottolineato l’importanza di coniugare le tradizioni alimentari nazionali con le moderne tecnologie, per garantire produzioni di alta qualità. La modifica della denominazione vuole riflettere la dimensione internazionale della cultura mediterranea, andando oltre i confini nazionali e celebrando una tradizione condivisa da molte nazioni.
Presentazione della nuova denominazione
La nuova denominazione dell’associazione e le sue finalità verranno presentate ufficialmente in una conferenza stampa, alla presenza del Ministro Lollobrigida e delle altre organizzazioni di rappresentanza, per evidenziare lo spirito di collaborazione e inclusione che permea il settore agroalimentare italiano.