Inaugurata la 30ª edizione di Friuli Doc a Udine

Con oltre 100 stand di degustazione e più di 200 eventi, Friuli Doc animerà il centro di Udine fino al 15 settembre

La città di Udine ha ufficialmente aperto la 30ª edizione di Friuli Doc, la manifestazione enogastronomica più importante della regione, che vedrà la partecipazione di oltre 100 stand e 200 eventi. La cerimonia inaugurale si è svolta giovedì 12 settembre 2024 in piazza Libertà, sotto la Loggia del Lionello, alla presenza di numerose autorità locali, tra cui il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, il vicesindaco Alessandro Venanzi, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, e l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini.

Interventi delle autorità e coesione territoriale

Durante l’inaugurazione, il sindaco De Toni ha ringraziato i molti sindaci presenti all’evento, sottolineando come la partecipazione di rappresentanti di numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia dimostri la coesione territoriale. Ha ricordato che la cultura della regione, basata su valori come il lavoro, la solidarietà e la coesione, rappresenta la sua più grande risorsa.

L’assessore Bini ha voluto rendere omaggio agli oltre 2.000 volontari che contribuiscono ogni anno al successo della manifestazione, che continua a crescere e ad arricchirsi, diventando un appuntamento sempre più atteso.

Testimonial e personalità illustri sul palco

Tra le personalità di spicco che hanno partecipato all’evento in veste di testimonial, si sono distinte le olimpioniche Mara Navarria e Giulia Rizzi, la “signora della Grappa” Giannola Nonino, Lucrezia Mangilli (Miss Mondo Italia), e la cantante Shari Noioso, che ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo.

La cerimonia è stata condotta dalla giornalista Giorgia Bortolossi e aperta dalle esibizioni degli sbandieratori di Palmanova e dei danzatori della scuola di danza Ceron di Udine. L’evento si è chiuso con la performance della Fanfara della Brigata Alpina Julia, sottolineando l’importanza delle tradizioni e della cultura locale.

Articoli correlati

prezzo latte
Un aumento legato alla riduzione della produzione e alla chiusura di piccoli allevatori. Le ripercussioni...
Un centro di ricerca all'avanguardia punta su varietà resistenti per il clima e le malattie...
natale
Le prenotazioni natalizie nei ristoranti del FVG rivelano uno scenario variegato: locali di fascia alta...

Altre notizie

Altre notizie